1.8Km
Attraversare il rado bosco di larici, a cui fa seguito la conoide e quindi la stretta forra iniziale (breve tratto iniziale ripido con poca neve). Superata la forra si giunge in una zona di pendii aperti che si risalgono (35-40°) ignorando tutte le diramazioni verso destra fino all’ultima, non visibile da basso e che appare quando si è ormai prossimi alle rocce che sembrano precludere la progressione. Imboccatola, si esegue un semicerchio verso destra che porta nel canale finale, che si segue da destra a sinistra (40°, qualche breve tratto a 45°). Verso la fine il canale si biforca: a sinistra più stretto ed incassato, a destra più aperto.
In discesa si segue il percorso fatto all’andata. In caso di innevamento molto abbondante, è anche possibile non seguire la mulattiera in discesa ma è possibile scendere dalla forra principale, arrivando poco a monte del bivio di Madonna della Sanità.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.1 Alta Valle di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sanità (Passo della) Canale Nord
50m
Ungherini (Cresta) Canale di Destra
100m
Charrà (Punta) anticima 2830 m Canale NE
850m
Clotesse (Punta) Boucle alla rampa nord
1.8Km
Clotesse (Punta) Rampe Nord-Est
3.9Km
Chalanche Ronde (Pointe de) couloir NO, Roche des Pres couloir E e Pointe du Gros Vallon versante Ovest da Chateau Beaulard
3.9Km
Clotesse (Punta) Traversata da Chateau Beaulard per il Passo dell’Orso
4Km
Grand’Hoche da Chateau Beaulard per la Canala, la Sella du Gros Vallon e il versante SE
4.1Km
Gros Vallon (Punta) quota 2780 m Canale Est
4.1Km
Melchiorre (Punta) Canale NE
6Km
Servizi
1.8Km
2Km
Dell’Orsa Bar
Oulx
4Km
L’Eitabl Ristorante
Oulx
5.1Km
Escarton Ristorante
Bardonecchia
5.6Km
Bardosteria Ristorante
Bardonecchia
5.6Km
Da Silvio Ristorante
Bardonecchia
6Km
Degli Artisti Bar
Bardonecchia
7.7Km
L’fouie Ristorante
Bardonecchia
7.8Km
Aquila Nera Ristorante
Bardonecchia
7.8Km