300m
Tempo di percorrenza: 12-15 h.
Dal piazzale del Pian dei Resinelli si sale alla Grignetta (2177 m), preferibilmente lungo la più diretta Cresta Cermenati.
Dalla vetta con alcuni tratti attrezzati verso est lungo la Cresta Sinigaglia si raggiunge la bocchetta Federazione, da dove si scende a nord lungo l’omonimo canalino fino alla bocchetta di Giardino (2004 m).
Si lascia la traccia che scende verso il rif. Rosalba e per ghiaie e poi sentiero nell’amena conca di Campione si raggiunge la selletta del Buco di Grigna (1803 m). Lasciato il sentiero per il rifugio Elisa, si risale al di là a tratti con l’aiuto di catene su terreno friabile.
Raggiunta una cresta erbosa (Scudo Tremare, 1948 m), la si percorre verso nord con qualche piccolo saliscendi, con splendida vista sul Lario, fino alla base della successiva fascia rocciosa.
Le si risale sul lato ovest con l’aiuto di catene, dopodichè si percorre un traverso un po’ esposto sul lato ovest della cresta.
Un ulteriore tratto attrezzato su una rampa obliqua da destra a sinistra, quindi si scavalca la cresta e quasi in orizzontale si aggira lo Zucco dei Chignoli, fino alla bocchetta della Bassa (2144 m), servita dal bivacco Merlini.
Da qui per il battuto sentiero che sale dal Pialeral si raggiunge la vetta.
Si torna alla bocchetta della Bassa e si continua sul versante est per il comodo sentiero che scende al Pialeral. Superato il rifugio Antonietta (1390 m), dopo qualche centinaio di metri si prende a destra la deviazione per la Traversata Bassa. Dapprima in orizzontale nel bosco, poi in discesa, sfiorando diverse cascine, si raggiunge ed attraversa il Pioverna a quota 1100 m circa. Tralasciate altre deviazioni, si prosegue in progressiva salita verso sud tra boschi e qualche radura alla visibile cascina di Pian Fontana, dopo aver attraversato le ghiaie del Gerone. Si raggiunge una sterrata che con lievi saliscendi ai piedi del versante sud est della grignetta riporta al piazzale.
- Bibliografia:
- E. Pesci, Guida Monti d'Italia Le Grigne, CAI-TCI 1998
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grigna Meridionale da Piani Resinelli per la Cresta Sinigaglia
0m
Grigna Meridionale da Pian Resinelli, anello Direttissima-Cecilia, Bocchetta dei Venti
50m
Grigna Meridionale da Piani Resinelli, sentieri Direttissima e Cecilia
50m
Grigna Meridionale da Piani Resinelli per Direttissima – Cecilia – Canalino Federazione
50m
Grigna Meridionale da Piani Resinelli per la Cresta Cermenati
50m
Rosalba (Rifugio) da Piani Resinelli, anello per Direttissima, sentiero Giorgio, sentiero delle Foppe
50m
Grigna Meridionale da Piani Resinelli per il Sentiero delle Capre
50m
Coltignone (Monte) da Piani Resinelli, giro del Parco Valentino
Grigna Meridionale da Pian Fontana, anello Canalone Porta – Cresta Senigaglia
1.2Km
Grigna Meridionale da Piani Resinelli, sentieri Direttissima e Val Scarettone
1.7Km