250m
Si percorre la sterrata e poi il sentiero scorciatoia che raggiunge il Piano del Valasco con l’omonimo rifugio.
Arrivare al lago inferiore di Valscura poi non salire al Colletto di Valscura, ma prima di raggiungere i cartelli svoltare a destra su un sentiero in leggera discesa. Poco oltre inizia a salire a tornanti, molto ripido, segnati da ometti. Oltre si passa in erba e poi si raggiunge un Colletto segnato dalla pagina del parco Alpi Marittime. Da qui seguire ometti sulla destra; inizia il tratto in F che raggiunge l’omino di vetta.
Prima di raggiungere i cartelli svoltare a destra su un sentiero in leggera discesa. Poco oltre inizia a salire a tornanti, molto ripido, segnati da ometti. Oltre si passa in erba e poi si raggiunge un Colletto segnato dalla pagina del parco Alpi Marittime.
Da qui seguire ometti sulla destra; inizia il tratto in F che raggiunge l’omino di vetta.
- Cartografia:
- IIGC ALPI MARITTIME E LIGURI
- Bibliografia:
- In cima Alpi Marittime 2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Prefouns (Caire di) Via Renato Roberto
Prefouns (Caire di) Via Normale Canale NO dalle Terme di Valdieri
50m
Claus (Testa del) Parete Est
50m
Giovanna (Punta) – Cresta Savoia Pocket Gully
Funs (Il) da Terme di Valdieri
50m
Matto (Monte, Cima Verani) Parete NO – Diedro di Venere
50m
Claus (Testa del) Cresta Sud-Est e traversata
50m
Valcuca (Cima di) Via Normale da Terme di Valdieri
50m
Valrossa (Cima Centrale di) Versante Sud
50m
Maria (Punta) Creste Savoia Via Guderzo alla Parete Est
50m