1.3Km
Valutare, a seconda delle condizioni, se effettuare in alternativa l'avvicinamento da est per il vallone d'Unerzio e il colle d'Enchiausa (con rientro attraverso il colle Feuillas).
E' possibile anche partire dal colle della Maddalena, valicando il colle di Villadel (mt.2627) (più comodo per il ritorno dato che la normale di discesa è già sul versante Stura).
Dalle Sorgenti del Maira, poco sopra Saretto, si sale al bivacco Bonelli (2330 m; molto accogliente e ben attrezzato) per sentiero e/o nevai in 2h circa.
Dal bivacco (meglio partire presto) si risale il vallone d’Apsoi in direzione della mole rocciosa dell’Oronaye, ben visibile a destra del colle d’Enchiausa.
In 1h scarsa si raggiungono i ripiani sotto la parete nord. Il canale è ora molto evidente e ha direzione obliqua dx, uscendo a ovest della vetta. Risalirlo (circa 400 m, 40-45° con un tratto a 50°; qualche sosta attrezzata a fix) fino al colletto dove esce sull’altro versante il canale sud (via normale).
Dal colletto traversare verso dx (sud) senza perdere quota, aggirando così alcuni piccoli gendarmi, e risalire subito verso la cresta per un breve canalino (ripido e delicato se innevato).
Al sommo del canalino (fettuccia in clessidra) salire su roccia o misto, leggermente a sx del filo di cresta, per cengette e gradini (I-II) e tornare verso destra salendo un piccolo diedrino (II; in cima ottima sosta con 2 fix e cordone). Proseguire più facilmente sul filo e poi su una cengetta a dx, raggiungendo la breve cresta nevosa sommitale e la croce.
Tornati al colletto, se non si vuole riscendere dalla via di salita si può prendere il più facile canale sud (40°). Alla base del canale sud si piega a destra e si inizia un lunghissimo traverso a mezza costa in direzione NO (faticosissimo e sconsigliabile se con neve; in condizioni estive dovrebbe essere presente una traccia di sentiero) fino a raggiungere l’ampio colle di Villadel (2627 m) attraverso il quale si ritorna sul versante italiano.
Da qui si rientra rapidamente al bivacco Bonelli (facili pendii nevosi o sentiero).
- Cartografia:
- IGC n. 111
- Bibliografia:
- Parodi - Nelle Alpi del Sole
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Villadel (Punta) o Aiguille Occidentale d’Oronaye Canale Nord da Saretto
50m
Longia (Roccia) canalino NE di sinistra da Saretto
50m
Teste (Punta le) Canale Nord
50m
Oronaye (Monte) cresta Est sella 3000 m canale degli Asinelli
50m
Villadel (Punta) o Aiguille Occidentale d’Oronaye da Saretto per il Col di Villadel e la cresta NO
50m
Teste (Punta le) da Saretto, anello per Passo della Fea e Lago Visaisa
50m
Oronaye (Monte) Canale della Forcella
50m
Barsin (Aiguille de) Canale Nord
600m
Sautron (Monte) Canale Est
600m
Viraysse (Monte) o Cime de la Coste du Col Canale E/NE
600m
Servizi
1.3Km
3.1Km
Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
3.5Km
Campo Base Rifugio
Acceglio
5Km
Il portichetto Ristorante
Acceglio
5.9Km
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
5.9Km
Londra Albergo
Acceglio
6.8Km
Viviere Rifugio
Acceglio
7.2Km
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
7.3Km
Chialvetta Rifugio
Acceglio
7.3Km