450m
Da info funivie Oropa: l'area è tutta classificata fuori pista e, pertanto, è possibile risalire lungo i percorsi con ogni mezzo (non motorizzato). Naturalmente vale sempre la regola del rispetto reciproco evitando di occupare l'intero spazio del tracciato, salendo sui bordi e non affiancandosi in più di due persone
Dal piazzale di fianco alle funivie di Oropa, si prende a sx il bordo pista dove termina/inizia la pista da sci, si sale sino alla fine del primo troncone di pista, nei pressi del vecchio impianto della funivia del Mucrone, dove si va a dx per un breve tratto e poi si riprende a salire tenendo la sx sul secondo tratto di pista che arriva alla cima del monte Camino. Stesso itinerario per la discesa. (vedere anche itinerario per la sci alpinistica).
- Cartografia:
- Carta dei sentieri – il Biellese nord occidentale, foglio 2 - edizioni Provincia di Biella
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mucrone (Lago del) da Oropa
50m
Muanda (Costa) da Oropa
50m
Bose (Lago della) dal Santuario di Oropa
50m
Cimone (Monte) e Monte Cucco da Oropa, anello
50m
Mucrone (Monte), anticima da Oropa
50m
Muanda (Costa) da Pian Colombaro
3.1Km
Cucco (Monte) da Carameletto
5.6Km
Sette Fontane (Alpe) da Sordevolo
6.1Km
Bo (Cima di) da Montesinaro
6.9Km
Rivetti Alfredo (Rifugio) da Piedicavallo
7.2Km