2.2Km
Dal parcheggio nei pressi dell’alberghetto di Planaval (m. 1750) si scende di pochi passi e si attraversa il torrente su un ponte. Quindi si imbocca il comodo sentiero che si dirige a sinistra inoltrandosi nel bosco con percorso prima pianeggiante e poi in leggera e breve discesa. Da qui si riprende quota, il sentiero si restringe e, attraversato un valloncello, continua ad aggirare la dorsale della Becca Aouliè per entrare nella stretta Comba di Chambave. Il sentiero si tiene sul versante sinistro orografico e prende quota a stretti tornanti sino ad un bivio. Occorre proseguire lungo il sentiero di destra che sale ulteriormente senza attraversare il torrente. Si incontra poi un’altra diramazione sulla sinistra che si trascura e, poco oltre, dove il sentiero attraversa il torrente, si incrocia una terza diramazione a sinistra, anch’essa da tralasciare. Si giunge cosi’ all’alpeggio Capanna Gran Plan (m. 2187, ore 1,30). Lungo un paio di tornanti si supera la balza soprastante quindi si punta leggermente a sinistra e ci si alza sul pendio erboso che porta ad un ripiano poco distante dal colle. La pendenza aumenta notevolmente, il sentiero piega a sinistra e supera l’ultimo tratto che conduce al Colle Battaglione Aosta (m. 2883, ore 2). Itinerario tratto dalla suddetta bibliografia.
- Cartografia:
- IGC - MASSICCIO MONTE BIANCO - n. 4
- Bibliografia:
- andar per sentieri in VALLE D'AOSTA di Pietro Giglio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grande Rochere e Petite Rochere da Planaval
0m
Serena (Col e Lago di) da Planaval
50m
Serena (Costa di) quota 2785 m da Planaval
50m
Grande Rochere e Petite Rochere da Planaval per la Cresta Sud dal Bec d’Aouille
50m
Noire (Tete) da Planaval
50m
Fetita (Punta) o Falita da Planaval, anello per il Col Serena
50m
Liconi (Lago di) da Planaval
Grand Creton da Planaval per il Lago di Bonalex
50m
Crevacol (Testa di) da Planaval, traversata a Pra Farcoz per i colli Serena, Ceingles, Saint Rhemy
50m
Artanavaz (Aiguille d’) da Planaval per l’Alpe Bonalex
50m