
Dettagli
- Dislivello (m)
- 779
- Quota partenza (m)
- 1776
- Quota vetta/quota (m)
- 2555
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
0m
0m
50m
50m
50m
100m
500m
550m
550m
1.5Km
L'esposizione a sud la rende un'uscita impegnativa in caso di caldo torrido.
Alternanza di tratti ripidi con tratti pianeggianti , con ultimo rampone finale. Prima parte nel bosco , poi pascoli .
Acqua lungo il percorso. Ben segnalato.
Descrizione
Alternanza di tratti ripidi con tratti pianeggianti , con ultimo rampone finale. Prima parte nel bosco , poi pascoli .
Acqua lungo il percorso. Ben segnalato.
Da planaval prendere il sentiero di sinistra oltre il torrente, prima in lieve discesa poi in piano infine iniziando a salire.
Il sentiero taglia i ripidi pendii per inboccare un vallone con alla base un grosso alpeggio.
Tenere il vallone fino al punto che si esaurisce , infine scollinare ed arrivare al lago
gambalesta
04/11/2007
04/11/2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/09/2020
AO, La Salle
D+ 1600 m
EE/F
Sud-Est
Grande Rochere e Petit Rochere da Planaval

24/10/2015
AO, La Salle
D+ 1300 m
E
Nord
Battaglione Aosta (Colle) da Planaval

26/05/2019
AO, La Salle
D+ 600 m
E
Sud-Ovest
Bonalé o Bonalex (Alpe) da Planaval

21/10/2018
AO, La Salle
D+ 1035 m
EE
Varie
Noire (Tete) da Planaval

07/07/2018
AO, La Salle
D+ 1956 m
EE
Varie
Crevacol (Testa di) da Planaval, traversata a Pra Farcoz per i colli Serena, Ceingles, Saint Rhemy

30/08/2019
AO, La Salle
D+ 1300 m
EE
Sud-Est
Artanavaz (Aiguille d’) da Planaval per l’Alpe Bonalex

22/10/2015
AO, La Salle
D+ 1035 m
EE
Varie
Serena (Cresta), punta 2785 m da Planaval per la punta 2710 m

03/08/2016
AO, La Salle
D+ 1321 m
EE
Ovest
Grand Creton da Planaval per il Lago di Bonalex

22/08/2019
AO, La salle
D+ 1195 m
EE
Varie
Creton du Midi da Planaval

05/08/2020
AO, La Salle
EE
Varie
Fetita (Punta) o Falita da Morge, anello per crestone SO e Col Fetita
