150m
Da qui spettacolare colpo d'occhio dalla Croce Rossa fino al Gran Paradiso e oltre. In primo piano l'Uja di Mondrone.
Pian Ciamarella è uno dei più bei luoghi di tutte le valli di Lanzo, ancora frequentato dalle mandrie.
Dal tornante che precede il rifugio Città di Ciriè prendere la carrareccia che si diparte sulla sinistra e costeggia l’ex giardino botanico fino al tornante nel valloncello del rio Ciamarella .
A questo punto si prende il sentiero che sale sulla sinistra su un cordone morenico e che poi prosegue in piano lungo una condotta d’acqua.
Circa una trentina di metri prima di arrivare alla presa d’acqua prendere la traccia a destra (cartello) che si alza in diagonale ascendente sulla destra. E’ il sentiero usato dai margari per portare su le mandrie. Il sentiero ben evidente sale a serpentine sul pendio erboso esposto a sud sotto la Rocca Ciarva.
Ad un certo punto il sentiero compie una diagonale ascendente verso destra portandosi sopra il solco percorso dal Rio Ciamarella, raggiunge un costone e prosegue a mezza costa pianeggiante per entrare nello splendido Pian Ciamarella .
Raggiunta l’Alpe Ciamarella, guadare il torrente e proseguire sul piano per tracce poco evidenti costeggiando il rio sulla sinistra orografica fino a ricongiungersi con il sentiero n° 226, proveniente dal rifugio Città di Ciriè, ben segnato.
A questo punto basta seguire i numerosi ometti e i segnali bianco/rossi che portano nel solco di un canale sassoso erboso . Il sentiero lo percorre sul fondo o sul fianco destro orografico fino a quando a quota 2550 m circa si sposta decisamente a sinistra , compie alcune serpentine e poi percorrendo alcune terrazze erbose si riporta verso destra. Il sentiero sale ripido sugli sfasciumi ed in breve sbuca sulla stretta incisione del colle.
Per godere però del panorama occorre seguire a sinistra una traccia che percorre salendo il fianco lato vallone di Sea della cresta diretta verso l’Albaron di Sea, giungendo in breve alla vetta quota 2757 m, costituita di massi accatastati con ometto. Panorama grandioso.
Discesa per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
- Bibliografia:
- S. Marchisio - Fra le uie di lanzo - ediz. l'Arciere
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Affinau (Rocca) da Pian della Mussa per il Rifugio Gastaldi
0m
Arnas, Collerin (Passi) da Pian della Mussa, giro corto della Bessanese
0m
Gastaldi Bartolomeo (Rifugio) da Pian della Mussa
0m
Arnas (Colle d’) da Pian della Mussa
50m
Adami (Punta) da Pian della Mussa
50m
Ciarva (Rocca) da Pian della Mussa
50m
Audras (Pointe des) da Pian della Mussa
50m
Ghicet del Vallone da Pian della Mussa
50m
Ciamarella (Pian) da Pian della Mussa
50m
Ghicet di Sea e Passo dell’Ometto da Pian della Mussa, traversata a Chialambertetto
50m