5.9Km
Il segnavia (2 quadrati gialli vuoti) segue interamente la vecchia mulattiera che, superata la Casa Boccaiosa e un paio di cappellette, transita presso il nuovo rifugio Parco Antola, piega verso Nord e prosegue fino al vecchio rifugio Musante (ruderi), passa vicino a una recente cappella per salire infine direttamente in vetta lungo la cresta Sud. In vetta monumento alla Resistenza e grande Croce bianca circondata da una cancellata.
Itinerario quasi interamente nel bosco, non presenta alcuna difficoltà ed offre un paio di fontane per abbeverarsi, oltre che alla partenza.
Per rendere piu’ varia la gita e’ consigliabile dalla seconda cappella abbandonare la mulattiera e salire direttamente per ripidi prati verso la cresta Est lungo la quale con percorso molto panoramico (sentierino) si raggiunge la vetta.
- Cartografia:
- Tav. IGM 1:25000 Torriglia
- Bibliografia:
- Andrea Parodi, La catena dell'Antola, Parodi Editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Antola (Monte) da Caprile
1.5Km
Spigo (Monte) da Torriglia, anello per Pentema
3.8Km
Brugneto (Diga del) giro della diga
3.9Km
Antola (Monte) da Buoni di Pentema
4Km
Antola (Monte) da Piancassina
4.1Km
Rondanina (Bric di) da Rondanina, anello
4.3Km
Antola (Monte) da Casa del Romano per la dorsale NE
4.6Km
Antola (Monte) da Torriglia
4.7Km
Via del sale Piacentina Tappa 2: Torriglia – Sori
4.8Km
Cavalla (Monte della) da Fascia
5.5Km