50m
1° giorno: da Valnontey salire al Bivacco Leonessa.
2° giorno: Dal Bivacco Leonessa, si prosegue in direzione N seguendo gli ometti e si ci porta in centro all’ampio vallone glaciale. Si risale il pendio glaciale Est dell’Herbetet in direzione del colle Sud ben evidente, che si raggiunge per un canalino di neve e sfasciumi h 1:30 ( quota 3250).
Da qui si risale la larga cresta sempre abbastanza ripida, restando vicino al filo per sicurezza da caduta pietre. passaggi di 2°. quando il pendio inizia ad essere più ripido si può utilizzare il pendio nevoso se in buone condizioni, altrimenti si prosegue su rocce a blocchi ( passaggi di 3°) sino sotto un intaglio a 50 m a N della vetta. fessura e diedro inclinato 3° 20m. si traversa in obliquo a sud 30m e poi si sale verticalmente in vetta. 2:30- 3 h dal colle. Discesa per la stessa via.
Dal colle possibilità di scendere sul versante Valsavarenche sino a Eau Rousse ( 3-4 h).
Con Buon innevamento e temperatura fredda, si consiglia la salita della parete Est ( 50° max, 800m)
- Cartografia:
- Cogne IGC e Tavolette IGM
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Paradiso da Valnontey per il Passo Vaccarone
50m
Sant’Andrea (Torre di) da Valnontey per il ghiacciaio di Money e il canale Ovest del colletto fra le due cime
50m
Roccia Viva Parete Nord da Valnontey
50m
Gran San Pietro (Torre del) Traversata degli Apostoli dal Colle di Money alla Torre di Sant’Andrea ed alla Torre di Sant’ Orso
50m
Sant’Orso (Torre di) Via Normale da Valnontey
50m
Bianca della Grivola, Nera e Rossa (Punte) da Valnontey, traversata
50m
Valmiana (Punta di) da Valnontey, traversata creste N-SE
50m
Fenilia (Punta) Cresta Ovest da Valnontey
50m
Gran Paradiso Parete Est da Valnontey
50m
Valletta (Punta), cime nord e sud da Valontey, traversata dal Colle di Valmiana al Colle Vallettaz
50m