6.1Km
Da San Bernardo si percorre la mulattiera che dapprima scende leggermente fino al Ponte sul Rio Rasiga per poi salire con modeste pendenze fino all’Alpe Monscera.
Poco prima dell’evidente omonimo passo si punta a destra con percorso libero verso un’evidente spalla della nostra montagna, caratterizzata da un cippo di confine facilmente visibile.
Da qui si segue un marcato sentierino che risale lo sfasciumato versante del Pioltone fino alla vetta.
In discesa, una volta tornati al cippo, si prosegue fino al Passo di Monscera per poi tagliare a sinistra a raggiungere la stradina che collega l’Alpe Monscera al rifugio Gattascosa.
Dal rifugio si torna a San Bernardo su sentiero segnato che passa anche nei pressi del bel Lago di Ragozza (tempo complessivo 4h 30′).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Paione (Passo di) da San Bernardo
0m
Monscera (Passo di) da San Bernardo, anello
0m
Rovale (Pizzo del) e Pizzo di Mezzodì da San Bernardo
0m
Azoglio (Cima d’) da San Bernardo, anello
0m
Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn e Cima Verosso da San Bernardo, anello
0m
Tschawiner (Laghi di) da San Bernardo, anello
0m
Dosso (Costa del) da San Bernardo
0m
Giezza (Pizzo) da San Bernardo di Bognanco
0m
Verosso (Cima) da San Bernardo
0m
Irgilihorn e Tschawinerhorn da San Bernardo
0m
Servizi
6.1Km