3.2Km
nel complesso, una via molto sostenuta con passaggi interessanti su ogni tiro.
roccia compatta e solo a tratti un po' lichenosa.
Si raggiunge il rifugio (non gestito) Pocchiola-Meneghello (m. 2440, 12 posti letto), nel Vallone di Valsoera.
Sono possibili due itinerari per raggiungere il rifugio:
a)partire da San Giacomo di Piantonetto (circa 1300 m. di dislivello). 3 ore dall’auto.
b)partire dalla diga di Teleccio e passare per la Bocchetta di Valsoera, da cui si scende al rifugio. 2 ore, 45 minuti dall’auto.
Dal rifugio, salire alla stazione di arrivo della teleferica AEM e continuare in discesa verso sud-est, portandosi alla base della parete.
La Directa attacca a destra del grottino, dove c’è uno spit con cordino rosa.
L1: 6a+ (bel tiro con passaggi tecnici)
L2: 6a (fessurino da proteggere prima della sosta)
L3: 6b+ (passaggio obbligatorio in placca, con spit distanti, poi un bel muro verticaleed atletico)
L4: 6a
L5: 6a+ (tiro lungo e sostenuto, da integrare)
L6: 6a (breve traverso verso sinistra)
L7: 6a+ (breve tetto con buoni appigli)
L8: 6c (fessurino difficile, utile quelche micronut)
L9: 6b
- Bibliografia:
- rock paradise
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Destrera (Monte) – Essere o Apparire
50m
Destrera (Monte) – Via Locatelli
200m
Destrera (Monte) – Gocce di Luce
250m
Boggio (Parete del) Skaal
Boggio (Cima del) via Giors
Vallone di Piantonetto – Terrazza San Lorenzo
3.2Km
Vallone di Piantonetto – California Dreaming – Grand Hotel Piantonetto
3.3Km
Money (Testa di) Parete Sud – Visita al Campanile
3.7Km
Rocci (Torre di) – Sperone
Carnere (Punta) – Rocket Man (Una via per John)
3.7Km