
Note
100m
650m
1.2Km
1.7Km
1.8Km
2.2Km
2.2Km
2.2Km
2.2Km
Corde da 50mt, 15 rinvii nut e friend.
Apriti g.a Gianni Predan e g a. Roberto Coggiola.(2017)
Variante(2019)
Avvicinamento
Apriti g.a Gianni Predan e g a. Roberto Coggiola.(2017)
Variante(2019)
Dalla diga di teleccio percorrere il sentiero per il rifugio pontese e da qui puntare al bivacco carpano,per il relativo sentiero o dal sentiero attrezzato della Gorgia.
Dal bivacco(N 45° 30' 07'' E 007°21' 00") a inizio stagione( con ramponi) puntare senza percorso obbligato all' attacco della via(N 45 31' 07'' E 007 20' 28'') posto tra due colate nere evidenti già da lontano a dx della Torre Rossa dove comincia la parete.
Senza neve, conviene,dal bivacco seguire le indicazioni per l' acqua e da lì con ampio semicerchio ascendente a dx portarsi prima sotto la bocchetta del Monte Nero e man mano traversare a dx in direzione della attacco.
Dal rifugio Pontese contare un bel 3h di salita faticosa,dopo il bivacco il sentiero scompare e si sale per morene e sfasciumi molto faticoso.
Descrizione
Dal bivacco(N 45° 30' 07'' E 007°21' 00") a inizio stagione( con ramponi) puntare senza percorso obbligato all' attacco della via(N 45 31' 07'' E 007 20' 28'') posto tra due colate nere evidenti già da lontano a dx della Torre Rossa dove comincia la parete.
Senza neve, conviene,dal bivacco seguire le indicazioni per l' acqua e da lì con ampio semicerchio ascendente a dx portarsi prima sotto la bocchetta del Monte Nero e man mano traversare a dx in direzione della attacco.
Dal rifugio Pontese contare un bel 3h di salita faticosa,dopo il bivacco il sentiero scompare e si sale per morene e sfasciumi molto faticoso.
Arrampicata interessante su roccia ottima (anche se qualcosa muove o stacca ancora) ben attrezzata a spit ma necessario integrare, calata in via.
I gradi proposti sono:
- 4+
- 5+
- 6a+ tiro chiave, diedro strapiombante fisico
- 5
- 5
- 4+
Dalla fine via si può proseguire fin al campanile per cresta alpinistica non attrezzata se non uno spit di calata in cima al campanile ( da proteggere), circa 1.5h in base alle condizioni e dimestichezza sul terreno.
Per evitare il tiro chiave è stata aperta una variante sul 5 seguire spit a dx dalla sosta con due spit e maillon .
Per chi intende fare il 6a + conviene saltare questa sosta intermedia e una 15 di metri sopra trova la sosta della via.
Tiri lunghi anche 45mt.
- Cartografia:
- Pngp( parco nazionale Gran paradiso)
- Bibliografia:
- Arrampicate a sud del paradiso( in vendita anche presso il rifugio)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/07/2023 TO, Locana 5a, 5a obbl. Sud-Est
Carnere (Punta) – Rocket Man (Una via per John)

08/10/2023 TO, Locana 6c, 6a obbl. Sud-Est
Teleccio (Pilier della Scala di) – Note di Nato

28/08/2023 TO, Locana 7a+, 6a+ obbl., a0 Ovest
Vallone di Piantonetto – Jolly Roger

26/06/2022 TO, Locana 6a+, 6a obbl. Ovest
Piantonetto (Torre Rossa di) – Testa Rossa + variante Diretta

01/07/2018 TO, Locana 6b+, 6a+ obbl. Est
Gran Carro (Triangolo del) – Ciao Aquila

20/07/2009 TO, Locana 6b+, 5b obbl. Sud-Ovest
Vallone di Piantonetto, Scoglio di Mroz – Via Machetto-Gogna
2.2Km
08/07/2023 TO, Locana 6a, 5c obbl. Sud
Vallone di Piantonetto, Scoglio di Mroz – Via Grassi

06/05/2023 TO, Locana 6c, 6b+ obbl. Sud-Est
Vallone di Piantonetto, Scoglio di Mroz – L’Importante è Esagerare

07/10/2023 TO, Locana 6b, 6a obbl. Sud-Est
Vallone di Piantonetto, Scoglio di Mroz – Impressioni di Settembre

15/10/2023 TO, Locana 6a+, 5c obbl. Sud-Est
Vallone di Piantonetto, Scoglio di Mroz – Via Gogna
