
Note
100m
150m
450m
550m
700m
900m
900m
950m
1.8Km
8.2Km
8.4Km
8.5Km
8.8Km
8.8Km
8.8Km
8.9Km
8.9Km
9.6Km
Attrezzatura: Fix e placchette Inox 10mm. Soste per il momento collegate con cordone e maglia rapida per la calata.
Materiale: 10 rinvii, friend BD 0.3 – 2.
Via che presenta difficoltà omogenee e una bella arrampicata, decisamente meno placcosa rispetto alle due vie vicine. Delle tre è quella con minore impegno psicologico (RS1+).
Avvicinamento
Materiale: 10 rinvii, friend BD 0.3 – 2.
Via che presenta difficoltà omogenee e una bella arrampicata, decisamente meno placcosa rispetto alle due vie vicine. Delle tre è quella con minore impegno psicologico (RS1+).
Stesso avvicinamento del Becco di Valsoera (fino in fondo al piano delle Muande, poi a dx), la parete si trova circa 150m più in basso della base del Becco sulla sx. La via attacca circa al centro della nicchia. Ometto all’attacco e primo spit ben visibile sul tetto. Sole dalle 10am a fine Agosto. In realtà l’attacco originale è lungo lo spigolo a margine sx della nicchia. La variante di dx è comunque consigliablile per la maggiore omogeneità.
Descrizione
- L1: Salire la facile placca appoggiata sopra l’ometto, superare gli strapiombi molto più facilmente di quanto sembri da sotto, grazie a prese di dimensioni molto generose. Continuare su placca molto lavorata fino. Più su un tratto più liscio oppone un paio di passi delicati. Superato un facile tetto si guadagna S1 – 8 fix – 50m – 6a
- L2: Obliquare leggermente a dx puntando al bel diedrino rossiccio, che è si fuori linea, ma troppo attraente per essere tralasciato. Superatolo, continuare fino ad una cengia. Accedere quindi alla sovrastante placca con un passo di equilibrio, proseguire verso il diedro e superare un muretto grazie a provvidenziali tacche, sostando su un gradino alla base di una bella lama, S2 – 6 fix – 50m – 6a
- L3: Arrampicare in opposizione lungo la lama (possibilità di protezione) lasciarla poi deviando a dx su placca. Superare un tetto e poi un tratto ripido grazie a appigli molto ben disposti. Ancora un tettino con un bel passo di equilibrio e si accede as S3 – 5 fix – 35m – 6a
- L4: Arrampicare per qualche metro su belle tacche fino a guadagnare un diedro con possibilità di protezione. Uscirne a sx su placca. Salire sullo sperone con un passo non facile, continuare più facilmente su bella lama, fino ad un muretto. Superarlo nonostante gli appigli lichenati, e ristabilirsi scomodamente su un gradino. Affrontare un ultimo muretto leggermente strapiombante su buoni appigli purtroppo anch’essi ricoperti di lichene. Raggiungere poi per placca il bel balcone di S4 – 5 fix – 35m – 6a+
Discesa: In doppia con 2 mezze da 60m. L3 e L4 si possono unire.
Il percorso originale attacca sullo spigolo a margine sinistro della nicchia, ed evita il tratto di placca più liscia. Tale tracciato si ricongiunge con quello descritto a metà del secondo (nessun fix sul tratto tratteggiato, ma facile e proteggibile). Il percorso descritto è più omogeneo.
- Bibliografia:
- Rock Paradise
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/08/2009 TO, Locana 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Invisibile (Parete) – Wet Shoes

04/09/2010 TO, Locana 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Invisibile (Parete) – Fasten Your Seat Belt

30/08/2019 TO, Locana 6a, 6a obbl. Sud
Carpano (Bastionata del) – La Pera La meta è il viaggio

31/07/2023 TO, Locana 6b, 6a obbl. Ovest
Raffa (Punta) – La Rossa Soft

28/05/2011 TO, Locana 7a, 6b obbl. Sud
Raffa (Punta) – La Rossa Hard
600m
07/07/2019 TO, Locana 6c, 6a obbl. Sud-Est
Carpano (Bastionata del) – Pilier des Aspirants Angel

15/08/2020 TO, Locana 7b+, 6b obbl. Nord-Ovest
Valsoera (Becco di) – Stairway to Heaven

19/06/2021 TO, Locana 7b, 6c obbl. Ovest
Valsoera (Becca di) – Furore
900m
05/07/2022 TO, Locana 7a, 6b obbl. Ovest
Valsoera (Becco di) – Imagine

16/07/2022 TO, Locana 6b, 6a obbl., a1 Nord-Ovest
Valsoera (Becco di) – Via Mellano-Perego + Filo a Piombo

Servizi


Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
Gran Paradiso Albergo
Noasca
La Cascata Albergo
Noasca
Agli amici Ristorante
Locana
San Lorenzo Ristorante
Locana
Fey Ristorante
Locana
Valereusa B&B
Cogne
Gran Paradiso Ristorante
Cogne