
Note
Storico
100m
700m
1.6Km
1.8Km
2.1Km
2.2Km
2.2Km
2.2Km
2.3Km
La via percorre uno sperone sul lato sx raggiungendo la verticale della punta Ovest 2865mt e ne risale la paretina finale (possibile arrivare anche alla punta Est 2857 facendo la variante al penultimo tiro).
Sono presenti alcuni spit sui tiri e c’è comunque la possibilità di integrare .
Soste a SPIT con Raumer e anello di calata.
Materiale: corda da 60 mt,8 rinvii qualche nut e friend.
Avvicinamento
Sono presenti alcuni spit sui tiri e c’è comunque la possibilità di integrare .
Soste a SPIT con Raumer e anello di calata.
Materiale: corda da 60 mt,8 rinvii qualche nut e friend.
Dalla diga di pian Teleccio si risale su sentiero fino al Rifugio Pontese. Si oltrepassa questo e poco oltre si attraversa il torrente su un ponte in legno.
Si segue quindi il sentiero per il Colle dei Becchi. A quota 2500 metri circa in corrispondenza di un piano erboso abbastanza singolare,tagliato dal rusciello,lo si abbandona e ci si sposta verso destra in direzione dell'evidente parete (1.15 circa dal rifugio).In alternativa si attraversa la diga(in teoria adesso è anche vietato) e si prende il sentiero per il colle dei becchi per poi abbandonarlo per seguire quello che va al Pontese,fino a incrociare il sentiero che arriva dal rifugio.Da li in su come descrizione precedente (2,5 h dalla macchina circa)
In alternativa
Descrizione
Si segue quindi il sentiero per il Colle dei Becchi. A quota 2500 metri circa in corrispondenza di un piano erboso abbastanza singolare,tagliato dal rusciello,lo si abbandona e ci si sposta verso destra in direzione dell'evidente parete (1.15 circa dal rifugio).In alternativa si attraversa la diga(in teoria adesso è anche vietato) e si prende il sentiero per il colle dei becchi per poi abbandonarlo per seguire quello che va al Pontese,fino a incrociare il sentiero che arriva dal rifugio.Da li in su come descrizione precedente (2,5 h dalla macchina circa)
In alternativa
Attacco in un diedro nella parte tutto a sx della parete (spit ben visibili).
- L1: V
- L2: IV
- L3: V
- L4: III
- L5-6: per punta ovest V e poi III;Per punta est solo un tiro di IV poi per cresta.
Calate sulla via
Via aperta da Predan, Sartore e Zola nel Luglio 2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/08/2020 TO, Locana 6a+, 5c obbl. Sud-Ovest
Money (Testa di) Parete Sud – Visita al Campanile

16/06/2022 TO, Locana 6c, 6a obbl. Sud-Est
Teleccio (Pilier della Scala di) – Note di Nato

26/06/2022 TO, Locana 6a+, 6a obbl. Ovest
Rossa (Testa) Testa Rossa + Variante Diretta

01/07/2018 TO, Locana 6b+, 6a+ obbl. Est
Gran Carro (Triangolo del) Ciao Aquila

08/05/2021 TO, 6c+, 6b obbl. Sud-Ovest
California Dreaming – Grand Hotel Piantonetto

20/07/2009 TO, Locana 6b+, 5b obbl. Sud-Ovest
Mroz (Scoglio di) Machetto – Gogna
2.2Km
17/07/2021 TO, Locana 6a, 3 obbl. Sud
Mroz (Scoglio di) Via Grassi

14/10/2021 TO, Locana 6c, 6b+ obbl. Sud-Est
Mroz (Scoglio di) – L’Importante è Esagerare

30/04/2022 TO, Locana 6b, 6a obbl. Sud-Est
Mroz (Scoglio di) – Impressioni di Settembre

21/05/2022 TO, Locana 6a+, 5c obbl. Sud-Est
Mroz (Scoglio di) – Via Gogna
