400m
Note
0m
50m
250m
250m
400m
400m
400m
450m
400m
5.7Km
6.5Km
7.2Km
7.4Km
7.4Km
7.5Km
7.6Km
7.6Km
7.6Km
Prima salita: Gisa e M. Motto, G. Predan, 1994
Bellissima via quasi interamente in fessura, con passaggi molto eleganti.
E’ sprotetta dove si possono usare bene i friend (secondo e terzo tiro); gli ultimi tiri sono invece più protetti con fix essenziali, ma al posto giusto (in stile Motto).
Portare nut e friends fino al n.2 Camalot.
Avvicinamento
Bellissima via quasi interamente in fessura, con passaggi molto eleganti.
E’ sprotetta dove si possono usare bene i friend (secondo e terzo tiro); gli ultimi tiri sono invece più protetti con fix essenziali, ma al posto giusto (in stile Motto).
Portare nut e friends fino al n.2 Camalot.
Raggiungere il rifugio Dalmazzi, al rifugio presenti ottime relazioni delle vie e degli avvicinamenti. Consultare anche il sito del rifugio. Dal rifugio proseguire quasi orizzontalmente su sentiero ben evidente, fino ad un grande masso isolato rettangolare in mezzo alla pietraia (15 min). Individuare, quindi, sulla sinistra orografica, un breve diedro roccioso (ometto alla base, corda viola pendente) NON SALIRE ALTRI FACILI DIEDRI.
Risalire il diedrino con facile arrampicata (15 metri – 3 grado, sosta attrezzata, corda fissa viola), quindi continuare con percorso obliquo verso destra, superare un paio di ruscelli, lungo cenge e tracce variamente evidenti che portano prima molto a destra e poi in traverso a sinistra alla base della parete. Attenzione a non muovere massi. Valutare, se presente, la sicurezza del nevaio alla base della parete.
“Cristallina” è la terza via partendo da sinistra (1h, 30’ dal rifugio).
Descrizione
Risalire il diedrino con facile arrampicata (15 metri – 3 grado, sosta attrezzata, corda fissa viola), quindi continuare con percorso obliquo verso destra, superare un paio di ruscelli, lungo cenge e tracce variamente evidenti che portano prima molto a destra e poi in traverso a sinistra alla base della parete. Attenzione a non muovere massi. Valutare, se presente, la sicurezza del nevaio alla base della parete.
“Cristallina” è la terza via partendo da sinistra (1h, 30’ dal rifugio).
- L1: 6c+ (difficile, evitabile a destra sulla via TouFu 6a)
- L2: 6a+ (bellissimo tiro di 40 m. tutto in fessura da proteggere con friend medi fino al 2 Camalot)
- L3: 6a (ancora su fessura, ma meno continua del tiro precedente)
- L4: 6b+ (bellissimo passaggio tecnico in placca fessurata)
- L5: 6a
- L6: 6a
Discesa: in doppia sulla via con corde da 50 m.
–> sulla mappa Cristallina è la via nr. 3
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/08/2011 AO, Courmayeur 6c+, 6c+ obbl. Sud-Ovest
Triolet (Monts Rouges de), 2a punta centrale – Tout Fou
0m
16/08/2025 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Est
Triolet (Monts Rouges de), 2a punta centrale – Profumo Proibito
0m
18/06/2017 AO, Courmayeur 6b+, 5c obbl. Sud-Est
Triolet (Monts Rouges de), 2a punta centrale – We Are the Champions
0m
06/07/2019 AO, Courmayeur 6b, 6a+ obbl. Sud
Triolet (Monts Rouges de), 2a punta centrale – Aspettando Asdrubale
50m
24/06/2025 AO, Courmayeur 5c, 5b obbl. Sud-Ovest
Triolet (Monts Rouges de) – Kermesse folk
250m
24/08/2025 AO, Courmayeur 5c, 5a obbl. Sud
Triolet (Monts Rouges de), 2a punta centrale – Les Chamois Volant
250m
08/08/2024 AO, Courmayeur 6b, 6a+ obbl. Sud-Est
Triolet (Monts Rouges de), 2a punta centrale – Vento Polare + We Are the Champion
400m
17/08/2019 AO, Courmayeur 6b, 5c obbl. Sud
Triolet (Monts Rouges de), Placche della Contea – Indicazioni Obbligatorie
400m
09/08/2023 AO, Courmayeur 6b, 6a obbl. Sud
Triolet (Monts Rouges de), Placche della Contea – A Loba Loba
400m
15/08/2016 AO, Courmayeur 6a, 5b obbl. Sud-Ovest
Triolet (Monts Rouges de) – Il Fabbro ed il Filosofo
450m
Servizi
400m
5.7Km
Lavachey Albergo
Courmayeur
6.5Km
Cabane de l’A Neuve Rifugio
La Fouly
7.2Km
Chalet le Dolent B&B
La Fouly
7.4Km
Majya-Joie Ristorante
La Fouly
7.4Km
Auberge de Maya Joie Albergo
La Fouly
7.5Km
Hôtel du Col de Fenêtre Albergo
La Fouly
7.6Km
Zanskar Sport Servizi
La Fouly
7.6Km
Auberge des Glaciers Albergo
La Fouly
7.6Km