
Note
Storico
150m
200m
250m
250m
600m
700m
750m
800m
150m
5.5Km
6.7Km
7.4Km
7.5Km
7.5Km
7.6Km
7.6Km
7.8Km
7.8Km
via completamente attrezzata con fix e tasselli da 10mm inox, non è necessario materiale aggiuntivo, corde da 60m; 10 rinvii, cordini e fettucce.
Diff: 6a/6a+ max; 5b obbl. S1+
Note:.facile itinerario su roccia ottima.
Materiale messo a disposizione dal gestore del rifugio, che ringrazia Mountain Siks di Rivarolo Canavese
Avvicinamento
Diff: 6a/6a+ max; 5b obbl. S1+
Note:.facile itinerario su roccia ottima.
Materiale messo a disposizione dal gestore del rifugio, che ringrazia Mountain Siks di Rivarolo Canavese
Dal rifugio Dalmazzi, raggiunto per l'itinerario normale da l'Arp Nouva, portarsi verso il locale con i bagni e proseguire contornando la parete, per traccia risalira la morena sino ad una bella placconata bianca sulla destra della morena, placchetta inox a 3 metri da terra. N.B. Volendo si può continuare per traccia sino a S1 su due fix non collegati.
Descrizione
L1: superare la placca poi una cengia erbosa ed ancora per facile placca a S1, 3c. 60m
L2: salire la bella placca sino ad una fessura ad M, 6a/6a+, fisilogico, per gli spilungoni è ben più facile! Poi per muretti e fessure alla sosta, 5c. 30m
L3: prendere la fessura a SX e superare la delicata placca seguente, 5c/6a, poi più facilmente alla sosta alla fine dello sperone. 30m.
Da qui aggirare lo sperone, risalire brevemente il ripido prato e ridescendere costeggiando la placconata sino al suo limite inferiore. La cengia è larga e non c’è sosta di partenza, 1° fix a 3/4m da terra.
L4: placche, diedrino e muretti, 5b. 40m.
L5: continuare per facili placche sino alla sommità, 4b.
Primi salitori: M. Bernini, M. Castellengo, G. Riccardino il 14-07-2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/07/2019 AO, Courmayeur 6a, 5b obbl. Sud
Triolet (Monts Rouges de), Punta Est – Cris-Tal

23/08/2022 AO, Courmayeur 5c, 5a obbl. Sud-Ovest
Triolet (Monts Rouges de), punta centrale – La Beresina

09/09/2014 AO, Courmayeur 6b+, 6a+ obbl. Sud
Triolet (Monts Rouges de), Punta Est – Cresta Sud La Ragazza di Ipanema

03/09/2016 AO, Courmayeur 6b, 6a+ obbl. Sud-Est
Triolet (Monts Rouges de), 2a punta centrale – Vento Polare + We Are the Champion

02/08/2011 AO, Courmayeur 6c+, 6c+ obbl. Sud-Ovest
Triolet (Monts Rouges de), 2a punta centrale – Tout Fou
350m
06/07/2019 AO, Courmayeur 6b, 6a+ obbl. Sud
Triolet (Monts Rouges de), 2a punta centrale – Aspettando Asdrubale

04/09/2019 AO, Courmayeur 6c, 6b obbl. Sud
Val Ferret, Parete dei Titani – Titanic

21/06/2020 AO, Courmayeur 7a, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Val Ferret, Parete dei Titani – Ahi Ahi Ahi

09/07/2011 AO, Courmayeur 6b, 6a obbl. Sud
Triolet (Monts Rouges de), contrafforti del Rifugio Dalmazzi – Quelli che la Montagna

08/10/2016 AO, Courmayeur 6c, 6b obbl. Sud-Ovest
Val Ferret, Parete dei Titani – 13 Ans de Reflexion
850m
Servizi


Lavachey Albergo
Courmayeur
Cabane de l’A Neuve Rifugio
La Fouly
Chalet le Dolent B&B
La Fouly
Auberge de Maya Joie Albergo
La Fouly
Majya-Joie Ristorante
La Fouly
Hôtel du Col de Fenêtre Albergo
La Fouly
Col de Fenetre Albergo
Orsières
Zanskar Sport Servizi
La Fouly