Si parcheggia nello spiazzo dopo la galleria del Rif Blanc (poco prima del Col du Lautaret)
Dall’auto salire su pendii molto remunerativi in direzione N, arrivati a quota 2450 mt circa piegare a destra in direzione NE verso il Col Termier (2900 mt), salire al colle fin dove possibile con gli sci, dopodiché con picca e ramponi su canale sempre più stretto, a tratti su misto facile con pendenze intorno ai 40/45°.
Dal colle dirigersi a NO (sx) nei valloni lasciandosi alla destra Le Grand Galibier Sommet Est, puntando verso la cima del G. G. Sommet Ovest, a 30 mt circa dall vetta si lasciano gli sci e si prosegue nuovamente con picca e ramponi fino in cima senza troppe difficoltà.
Discesa verso lo stesso itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Galibier (Cairn du) dal Col du Lautaret, traversata per la Tete Noire
Tete Noire (Pointe de la) o de la Mandette dal Col du Lautaret per il versante sud
50m
Galibier (Pic Blanc du) e Pointe de la Tete Noire dal Col du Lautaret, anello
Trois Evechés (Pic des) e Pic Blanc du Galibier dal Col du Lautaret, giro
800m
Cote Plaine (Crete de) dal Col du Lautaret
800m
Trois Evechés (Pic des), colletto ovest 3050 m per il Vallon de Roche Noire
800m
Galibier (Cairn du) dal Col du Lautaret per il Vallone sud del Galibier
800m
Chaillol (Crete de) dal Col du Lautaret per la paretina SE
800m
Galibier (Pic Blanc du) dalla strada del Col du Lautaret
800m
Homme (Bec de l’) versante nord
2.3Km