Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilewind : 50% di coperturavodafone : 33% di coperturatim : 64% di coperturano operato : 0% di copertura3 : 0% di copertura
contributors: beppetab Andrea81 mario-mont ultima revisione: 07/03/18
località partenza: Prato del Rio (Condove , TO )
punti appoggio: alpeggi
cartografia: Fraternali 1:25000 n.4 Bassa Vai di Susa, Musinè, Val Sangone
accesso: Si risale la Valle di Susa fino a Condove, quindi si devia a destra per Mocchie e altre frazioni. Si supera Mocchie e dopo un ponte, a destra si trova la deviazione per il Colle del Colombardo e altre frazioni. Superato un tratto di strada ripido, si esce dal bosco in località Gagnor. Si prosegue senza possibilità di errore fino a Prato del Rio dove la strada viene chiusa in prossimità di un parcheggio poco oltre la frazione. In alternativa si può anche partire da Dravugna, se l'innevamento è sufficiente e/o la strada oltre non è percorribile.
note tecniche: Itinerario esposto a sud, quindi la neve nella parte bassa sparisce velocemente. Generalmente privo di pericoli. Sconsigliato con nebbia per la difficoltà di orientamento. Una delle punte più panoramiche della bassa val di Susa. La cresta finale è un balcone quasi unico sulle montagne del Piemonte occidentale.
descrizione itinerario:Da Prato del Rio si salgono verso nord-est i bei prati della valletta posta a sinistra del Truc Giulianera, giungendo ad un colletto con alpeggio. Poco sopra si intercetta la strada per il Colle del Colombardo, che si segue per un tratto alternandola a piacere con facili pendii-scorciatoia. Si supera un curioso masso posto a bordo strada, e poi si toccano svariati alpeggi, fino all'ultimo della serie, Alpe dei Rat vecchio. Qui si abbandona la strada piegando a sinistra (nord) e si inizia a salire la dorsale sud della Punta Sbaron. Si evita un tratto più ripido passando normalmente sotto alcune rocce e si continua senza difficoltà fino a pervenire alla bellissima cresta che porta alla punta (piccolo cartello di legno).
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione