400m
Partenza dalla borgata Chiotti dove si sttraversa il torrente Grana e salendo sulla mulattiera si risale fino a raggiungere il colle Viribianc.Qui’ si incontrano le tacche bianco-rosse del sentiero gta che percorre la dorsale. Si sale prima sul monte Viribianc 2477 m e con leggera discesa si risale poi sul monte Viridio.
Discesa su traccia e prati erbosi fino sul fondo della valle Grana.
- Cartografia:
- IGGC VALLI MAIRA GRANA STURA
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Omo (Punta dell’) o le Crest de Gibert e Rocca Cucuja o Cucuia da Chiotti
50m
Omo (Punta) o le Crest de Gibert e Monte Borel da Chiotti, anello per Rocca Cucuja o Cucuia
50m
Cernauda (Rocca della) dal Santuario di San Magno, traversata per Colletto
2.2Km
Tibert (Monte) e Punta Tempesta dal Santuario di San Magno, anello per i colli Intersile e Sibolet
2.2Km
Tibert (Monte) dal Santuario di San Magno, anello per Colle Intersile e Monte Crosetta
2.2Km
Sibolet (Punta) dal Santuario di San Magno
2.2Km
Tibert (Monte), Punta Sibolet, Monte Pelvo, Cima Fauniera, Punta Parvo dal Santuario di San Magno, anello
2.2Km
Reina (Cima) dal Santuario di San Magno, anello
2.2Km
Narbona (Bassa di) dal Santuario di San Magnoper il Passo delle Crosette
2.2Km
Tempesta (Punta) dal Santuario di San Magno per il Colle Intersile
2.2Km
Servizi
400m
1.3Km
Des Martin B&B
Castelmagno
1.3Km
La Valliera Rifugio
Castelmagno
2.2Km
La Font Albergo
Castelmagno
3.1Km
La Susta Ristorante
Castelmagno
5.1Km
Carbonetto Rifugio
Demonte
8.3Km
Lo stau Ristorante
Demonte
9.6Km
Centro fondo Ristorante
Aisone
9.8Km
Locanda Rifugio
Celle di Macra
10Km