400m
Mappa CTR 1/50.000 con itinerario tracciato, allegata.
Da Vetan 1770 m risalire il sentiero-mulattiera che in breve porta al vasto pianoro alle pendici della Punta Leysser dove sorgono alcune baite. Si seguono i pendii iniziali della punta Leysser, portandosi sulla destra sino all’alpeggio di Toules 1919 m.
Continuare in direzione nord-est fino a raggiungere una stradina a quota 2100 m, seguirla e con un lungo percorso a mezza costa con molta neve alcuni traversi possono essere faticosi). Si giunge così ad un pianoro non lontano dal nuovo Rifugio Le Crotte, passando nei pressi di una presa dell’acqua posta sotto un cucuzzolo roccioso molto evidente.
Si prosegue ancora dritti nel vallone di Vertosan, toccando una zona con numerosi massi affioranti, per poi piegare decisamente a sinistra in un vallone laterale che da lontano non si vede. Alle proprie spalle ora si nota la costruzione del Rifugio le Crotte.
Si prosegue dolcemente nel vallone per dossi e dolci pendii (che culmina con il Passo Paletta ma che non si deve raggiungere), fino ad incontrare sulla destra un canalino che pare sbarrato nella sommità, invece dà accesso al vero e proprio pendio-canale di salita per il Monte Rosso. Raggiunto un primo dosso, si supera un secondo pendio ripido dal quale finalmente appare evidente la cima e la parte di percorso rimanente. Raggiunta una conca pianeggiante, si riprende a salire l’evidente pendio canalone con tratti piuttosto ripidi (possono tornare utili piccozza e ramponi con neve dura e/o per la discesa), raggiungendo il colletto alla base della cresta conclusiva del Monte Rosso a circa 2800 m.
Dal colle si percorre la cresta a destra (talvolta utili piccozza e ramponi), molto ampia e senza percorso obbligato, fino all’anticima nevosa che precede di pochi metri la cima vera e propria, che si raggiunge senza difficoltà (unico breve passaggio di cresta che si restringe leggermente, mantenersi sul versante sud per la presenza di possibili cornici.
Discesa per il percorso di salita, oppure da Le Crotte è possibile scendere direttamente nel vallone sottostante per evitare il traverso lungo la stradina, ma occorre conoscere la zona perchè poi si deve traversare tutto il pianoro fino a Vetan.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vertosan (Mont) da Vetan, traversata a Saint Oyen
0m
Paletta (Passo) da Vetan
Fallère (Mont) da Vetan
50m
Aquiletta (Punta) o Oilletta da Vetan
50m
Vertosan (Mont) da Vetan per il Col Fenetre
50m
Vertosan (Monte Rosso di) da Vetan, anello per Punta Leysser
50m
Leissè o Leysser (Punta) da Vetan
50m
Leissè o Leysser (Punta) da Vetan, traversata a Vens
Vertosan (Monte Rosso di) e Mont Vertosan da Vetan, anello
50m
France (Becca), anticima quota 2348 m da Vetan
900m
Servizi
400m
450m
Vetan Ristorante
Saint-Pierre
2.4Km
Le Vieux Noyer B&B
Saint-Pierre
4Km
Beau Sejour Albergo
Arvier
4.1Km
Atanor Ristorante
Arvier
5.3Km
Vagneur Albergo
Saint-Nicolas
7.8Km
La pineta Rifugio
Aymavilles
8.4Km
La maison de la polenta Ristorante
Saint-Oyen
8.5Km
Chez Marisa Ristorante
Sarre
8.8Km