200m
Da campo Smith si sale verso il borgo vecchio di Bardonecchia.
Si oltrepassa il Palazzo delle Feste e poi sulla destra si trova un ampio posteggio. Sulla sinistra si trova un ponte recentemente rifatto, da dove parte la salita.
Attraversato il ponte bisogna tenersi a destra per imboccare la sterrata, mentre a sinistra parte lo sterrato che collega il borgo vecchio con Les Arnaud (passeggiata del canale).
Senza possibilità di errore seguire la sterrata di destra che sale ripida con fondo sconnesso, ma comunque ciclabile anche se impegnativa, fino ad arrivare su un punto molto panoramico con le 3 croci e un ripetitore. Volendo proseguire, la strada continua fino al Pian della Turiccia/pian della Batteria.
In discesa si segue la sterrata di salita, deviando sui sentieri scorciatoia, che sono facili e divertenti. A quota 1600m circa si diparte,a destra, il ‘sentiero delle borgate’ (cartello in legno ‘sentiero Paradiso’).
Quindi con percorso su sentiero a mezzacosta, con saliscendi a volte un po’ esposti (prestare molta attenzione in alcuni passaggi, che è meglio percorrere a piedi, in quanto una caduta può essere molto pericolosa vista l’esposizione) ma tecnici e divertenti, si passa proprio sulla struttura in cemento (salire a piedi un paio di scalini) dove inizia la condotta forzata fino a giungere al Melezet. Il tratto dopo la condotta è quello con passaggi più esposti, molto stretti, cui si consiglia molta cautela in alcuni punti, anche se il sentiero di per sé non sarebbe troppo impegnativo (s1-2).
Con un paio di tornanti ripidi e stretti che richiedono buona tecnica si attraversa un rio e si giunge, co0n ultimo simpatico traverso, a Melezet.
Si attraversa la strada e dal piazzale degli impianti si imbocca la stradine che costeggia il fiume sulla sinistra orografica, fino dove questa termina dove, con attenzione, si imbocca un sentierino che costeggia ancora il fiume (attenzione ai pedoni) e che porta a Les Arnaud. Da qui si attraversano due parcheggi, si attraversa il fiume e si prosegue sui percorsi del bike park che su sentiero facile facile riportano a Campo Smith, dove termina la gita.
- Cartografia:
- 1:50000 Valli susa chisone germanasca, Fraternali 1:25.000 n.1 alta valle di susa
- Bibliografia:
- Mountain bike in valle susa - rey smith
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mulattiera (Passo della) da Bardonecchia, traversata a Claviere per il Col Dormillouse e Gran Chalvet
50m
Rho (Colle della) da Bardonecchia
50m
Re Magi (Rifugio) e Grange di Valle Stretta da Bardonecchia
50m
Quattro Sorelle (Punta) da Bardonecchia per il Poggio Tre Croci
50m
Thabor (Monte) da Bardonecchia per la Valle Stretta
50m
Scarfiotti Camillo (Rifugio) da Bardonecchia, giro per la Decauville e Diga di Rochemolles
50m
Sommeiller (Colle) da Bardonecchia, giro della Pierre Menue per il Vallon d’Ambin e il Colle di Valle Stretta
Sommeiller (Punta) e Passo Galambra da Bardonecchia per il Passo Fourneaux Settentrionale, discesa in Valfredda
50m
Mulattiera (Passo della) da Bardonecchia, giro per Punta Colomion e Col des Acles
50m
Rho (Colle della) da Bardonecchia, giro per il Col de la Replanette e Colle di Valle Stretta
50m
Servizi
200m
650m
Bardosteria Ristorante
Bardonecchia
650m
Da Silvio Ristorante
Bardonecchia
1.5Km
Degli Artisti Bar
Bardonecchia
5.9Km
L’fouie Ristorante
Bardonecchia
6Km
Aquila Nera Ristorante
Bardonecchia
6Km
Chalet della guida B&B
Bardonecchia
6.4Km
Guido Rey Rifugio
Oulx
6.5Km
Dell’Orsa Bar
Oulx
8.7Km