
Note
Storico
2.6Km
2.6Km
2.6Km
7.1Km
8.4Km
8.8Km
8.8Km
Salendo in Valsermenza e superato il paese di Boccioleto si scorge, sulla sinistra, un'imponente parete rocciosa. E' questa la parete del Selletto, che prende il proprio nome dagli alpeggi sovrastanti.
La via si snoda su una bella sequenza di placche, alternate da alcuni diedri e muri verticali.
I primi due tiri, solitamente muschiati, sono ora in buone condizioni, grazie ad un'attenta pulizia dell'itinerario. Buona chiodatura a fix inox.
Avvicinamento
La via si snoda su una bella sequenza di placche, alternate da alcuni diedri e muri verticali.
I primi due tiri, solitamente muschiati, sono ora in buone condizioni, grazie ad un'attenta pulizia dell'itinerario. Buona chiodatura a fix inox.
100 metri dopo il cartello di uscita dal paese di Fervento, svoltare a sx in prossimità di un ponte carrozzabile privato. Lasciata l'auto si attraversa il ponte e si prosegue verso sx sulla condotta forzata della centrale per circa 100 metri, per poi imboccare un comodo sentiero sulla destra. Seguendo il sentiero, senza mai svoltare, si giunge in circa 10/15 min alla chiesa di S.Antonio, da dove si continua per il sentiero principale per alcuni minuti, fino ad incontrare sulla destra una traccia in salita, segnata da un ometto. Seguire il sentiero, segnalato da ometti, che conduce in circa 20 min alla base della parete.
Descrizione
L1 placca con singolo a metà 6b
L2 traverso tecnico e delicato in placca 6c
L3 placca e muro di dita 6b+
L4 muro verticale con uscita molto esposta 5C
L5 diedro atletico 6b+
L6 muro verticale a buconi 6a+
L7 come il precedente 6a+
DISCESA: con quattro comode doppie lungo la via, oppure a piedi per sentiero tracciato; in tal caso non si raggiunge piu’ la base della parete.
Negli anni 90 Giovanni Aprile e Guido Zali iniziarono una volenterosa opera di pulizia e chiodatura della parete, tracciando uno tra i primi itinerari di piu' lunghezze chiodato in ottica sportiva.
- Bibliografia:
- Ossola e Valsesia, arrampicate sportive e moderne (ed. versante sud)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/03/2022 VC, Boccioleto 6b, 6a obbl. Varie
Giavine (Torre delle) – Via Esposito

08/10/2020 VC, Boccioleto 6a, 6a obbl. Est
Giavine (Torre delle) – Via Re-Bonfanti

05/11/2020 VC, Boccioleto 6c, 6b obbl. Est
Giavine (Torre delle) – Via Sumo
2.6Km
05/11/2022 VC, Boccioleto 5a, 5a obbl. Sud-Est
Giavine (Torre delle) – Via Normale

19/12/2022 VC, Boccioleto 6a+, 6a+ obbl., a1 Nord-Est
Giavine (Torre delle) – Via Galbusera
2.7Km
16/10/2022 VC, Mollia 7a, 6b obbl., a0 Sud
Viana (Parete) – Profumo di Donna

18/07/2021 VC, Carcoforo 6a, 5b obbl. Sud-Est
Montevecchio (Pizzo) Avancorpo – The First

14/03/2021 VC, Piode 7c, 5b obbl. Sud
Parete Calva – Superskippy
8.8Km
05/11/2022 VC, Piode 7b+, 6c obbl. Sud
Parete Calva – Macarena

20/11/2021 VC, Piode 6c+, 6b obbl. Sud-Est
Parete Calva – Free Dolcino
