1Km
Da Monesi partenza della seggiovia si risale su un lato la ripida pista, la si segue fino in vista della stazione di arrivo dove la si lascia andando verso sinistra per puntare in direzione del Passo di Garlenda ben visibile dritto davanti a noi.
Giunti al Passo si svolta a sinistra e per crinale si raggiunge il Monte Frontè m.2153. Si ritorna al Passo di Garlenda e per crinale si va verso il Redentore e il Saccarello, si passa il Rifugio Sanremo, l’arrivo della vecchia seggiovia e si giunge alla statua del Redentore dove arrivano gli impianti di Monesi, si prosegue sempre per crinale fino al Saccarello.
Ora si può scegliere se proseguire per crinale fino al Passo di Tanarello e da lì scendere a prendere la strada estiva che giunge a Monesi, oppure ritornando al Redentore si può scendere direttamente a Monesi seguendo la pista del Platò.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.8 Alpi Marittime e Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Frontè (Monte) da Monesino e la Cima Garlenda
50m
Redentore (Il) da Monesi
50m
Farenga (Punta) da Valcona Soprana
1.8Km
Ventosa (Cima) da Valcona Soprana
1.8Km
Saccarello (Monte) da Valcona Soprana, anello per Cima Ventosa e Passo della Porta
1.8Km
Missun o Missoun (Cima), Cima Ventosa, Punta Farenga da Valcona Soprana per la Colletta delle Salse
1.8Km
Missun o Missoun (Cima) da Le Salse
4.1Km
Ortica (Cima dell’) e Poggio Feariavia da San Bernardo di Mendatica per il Colle Garezzo
Omo dell’Alpetta (Cima dell’) da San Bernardo di Mendatica
Velega (Cima di) da Upega
6.3Km
Servizi
1Km
2Km
L’Elfo del Parco B&B
Mendatica
6.3Km
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
6.3Km
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
6.4Km
La Locanda Albergo
Briga Alta
8.2Km
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
8.7Km
Tiglio Albergo
Ormea
8.7Km
Italia Albergo
Ormea
8.7Km
La Tramontana Ristorante
Ormea
9Km