
Si parte a dx degli impianti e si risale la pista di discesa o la pista di rientro sino all’arrivo della cabinovia, anche punto di e partenza della seggiovia per Cimetta Rossa.
Proseguire al bordo pista sino alla Cimetta Rossa (arrivo impianti) di qui, dopo aver goduto dell’ampio panorama, si scende a dx verso Dondena, e se battuta, seguire il bordo pista della discesa di sci alpinismo sino al Rifugio Dondena e di qui sino al parcheggio di arrivo della sterrata che sale da Mont Blanc.
Proseguire sulla poderale sino a quota 1900 dove all’altezza delle baite di Champ Long (visibile a dx in basso) si lascia la strada sterrata verso dx per raggiungere le baite e seguendo un sentiero (non quello della scaletta, ma un po’ prima) sci scende al torrente che si attraversa al doppio ponte che si trova di poco a monte della partenza della seggiovia che risale all’intersezione degli altri impianti.
Attraversato il ponte si svolta a sx seguendo la dx org del torrente e di li a poco si sale a destra risalendo verso la pista di rientro, e percorrendo il sentiero 7B (riportato ma non ancora numerato sulla cartina di riferimento) si raggiunge la pista di rientro utilizzata per la salita che riporta al punto di partenza chiudendo l’anello.
- Cartografia:
- Valle di Champorcher Parco Mont AVIC n.11 ed: L'Escursionista
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Laris o Larissa (Col) da Chardonney

Dondena (Rifugio) da Chardonney

Gran Rossa da Mont Blanc

Vernouille, Raty e Giaset (Laghi) da Mont Blanc, anello

Piana (Cima) o Mont de Panaz da Mont Blanc

Asgelas (Punta dell’) o du Lac Gelè dalla strada per Dondena

Raty (Col) da Mont Blanc, anello per il Col du Lac Blanc

Miserin (Lago) da Mont Blanc

Croix (Col de la) da Mont Blanc

Raty (Col) da Mont Blanc, anello
