





Dettagli
- Dislivello (m)
- 1000
- Quota partenza (m)
- 191
- Quota vetta/quota (m)
- 757
- Esposizione
- Nord
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Partenza da Monastero Bormida, superare il ponte sul fiume Bormida e con un tratto di strada asfaltata salire sulla sponda opposta e superare il torrente Tatorba su un altro guado e seguire sempre i segnavia gialli presenti sul percorso e toccare prima la località c.Galli 506 m) quindi procedere sino a raggiungere la prima torre, San Giorgio Scarampi 655 m.
Quindi scendere leggermente di quota e seguendo i cartellini gialli di percorso si arriva in località Bric Favaro 697 m poi la seconda torre di Olmo Gentile, quì si ripercorre un tratto già fatto in precedenza e ci si dirige direttamente verso la vicina terza torre di Roccaverano 757 m quindi si procede a vista verso la quarta torre di Vengore 695 m.
Si toccano in successione le località di colla di Denice, Santa Libera 477 m, Bric Valla 510 m e con una lunga discesa si ritorna al punto di partenza.
- Cartografia:
- carta igc 1/50000 foglio 24
16/05/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sentiero delle chiese campestri

Sentiero degli Alpinida Montechiaro Piana

Dagno (Monte) anello Rocchetta Palafea, Castel Rocchero, Montabone
Sentiero dei Calanchi anello di Montechiaro
Anello tra i calanchi
Grande traversata delle Langhe

Mezzo (Monte di) anello dei calanchi da Merana

Pianazzi Anello da Moretti

Sant’Elena – Bec del Giola da Rocchetta Belbo
Bruno Arione (Sentiero) da Castiglione Tinella, anello
