si giunge a Ponti.
per chi arriva da Savona o dal Cuneese si arriva a Carcare si imbocca la valle Bormida ,si superano i paesi di Cairo Montenotte,Piana Crixia,Spigno e si arriva a Ponti.
Il percorso non presenta alcuna difficoltà di rilievo,se non per la lunghezza (23 km circa) ed è quindi adatto a qualsiasi escursionista con una preparazione minima.
E’ suddivisibile in due tronconi,essendo predisposto un sentiero di rientro a 2/3 del percorso(km.14 circa).
Unisce 6 chiese campestri site nei comuni di Ponti-Castelletto d’Erro-Montechiaro d’Acqui e Monastero Bormida.
Nella prima parte,dopo la salita al vecchio borgo di Ponti,con inclusa
la Chiesa Vecchia,si sale sulla sommità del crinale che divide la valle Bormida dalla valle Erro,dove si trova la cappella di Sant’Anna
nel comune di Castelletto d’Erro.
Dopo una breve discesa si prosegue sino a raggiungere la chiesa della Madonna della Carpeneta,in territorio del comune di Montechiaro d’Acqui.
Da quì si sale sul crinale e in breve si raggiunge il centro abitato di Montechiaro Alto dove in una ex chiesa è allestito il museo delle Attività Contadine.
Per proseguire il percorso si ritorna alla chiesa della Madonna della Carpeneta dove si imbocca il sentiero discendente che attraverso boschi,vigneti e coltivazioni varie,dà la possibilità di ritornare a Ponti tramite il percorso breve,o proseguire attraversando il fiume Bormida sino a raggiungere la Cappella di San Rocco.
Continuando poi su strada sterrata,in mezzo ai boschi prima e su asfalto poi, si raggiungono San Desiderio nel comune di Monastero Bormida e San Martino in territorio di Ponti.
Da quì,attraversata la linea ferroviaria,dopo una breve salita,si raggiunge nuovamente il Vecchio Borgo,tappa finale del percorso.
Tutto il tracciato è segnalato da tabelloni e piantine del percorso stesso e da tabelle segnavia con indicati i tempi di percorrenza.
Il segnavia del sentiero è formato da due bande sovrapposte di colore rosso e bianco,adottato dal Club Alpino Italiano.
- Cartografia:
- carte dei sentieri N.18 IGC
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sentiero degli Alpinida Montechiaro Piana

Sentiero dei Calanchi anello di Montechiaro
Roccaverano (Torre di) da Monastero Bormida, anello delle 5 torri

Dagno (Monte) anello Rocchetta Palafea, Castel Rocchero, Montabone
Anello tra i calanchi
Pianazzi Anello da Moretti

Mezzo (Monte di) anello dei calanchi da Merana

Grande traversata delle Langhe

Sant’Elena – Bec del Giola da Rocchetta Belbo
Gorrei (Bric dei) da Piancastagna, anello
