950m
Appena oltrepassato il Colle della Maddalena, si parcheggia la macchina a in uno spiazzo a destra, proprio all’inizio del vallone dell’Oronaye. Da qui inizia l’itinerario che risale il vallone su sentiero posto sulla destra orografica, fino a giungere ad un pianoro con alcune baite diroccate .
Si tralascia a sinistra la deviazione per il Col de la Gypiere de l’Oronaye si prosegue a destra in lieve salita a mezza costa, passando nei pressi del lago dell’Oronaye 2411 m. Lasciatolo alle spalle si prosegue verso l’ampio Colle di Robuerent 2496 m che si affaccia sul Lago Superiore di Roburent, raggiungibile con una breve discesa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Oronaye (Aiguille orientale d’) da le Pontet
0m
Manse (Cima delle) o Tete de Villadel da Le Pontet
50m
Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave da le Pontet
50m
Soubeyran (Monte) o Tete de l’Alp da le Pontet
50m
Reculaye (Lac de la) da le Pontet
50m
Villadel, Enchiausa, Feuillas (Colli) da le Pontet, giro dell’Oronaye
50m
Pierassin (Monte) e Punta di Roburent da le Pontet per il Colle di Roburent
50m
Dure (Tete) da le Pontet, giro del Bec du Lievre per il Col de la Gypiere
50m
Soubeyran (Monte) o Tete de l’Alp e Monte Viraysse da le Pontet per il Lac de la Reculaye
Manse (Cima delle) o Tete de Villadel e Monte Soubeyran da le Pontet, giro
50m