Da Taschalp ( buona strada asfaltata da Tasch) in circa 1 ora al rifugio. Dal rifugio si risale senza difficoltà il vallone di Chummibodmen poi verso quota 3440 si scende per circa 150 m sul ghiacciaio di Mellich.
Con percorso evidente si punta alla Sattel dove si lasciano gli sci a 4000 m. Per la punta salire una canale di neve a 45° poi spostarsi a sinistra sulla cresta che si costeggia tenendosi sulla sinistra con percorso di misto, qualche cordino sul posto meglio aggiungere qualche fettuccia ed assicurare nei punti più delicati. Contare non meno di 2 ore andata e ritorno.
Discesa: scendere sull’itinerario di salita fino al passaggio quotato 3662, poi puntare alla cresta rocciosa quotata 3311, passando circa al centro di una zona piuttosto crepacciata.
Scendere lasciando a destra la succitata cresta rocciosa su pendii-canali molto belli. Da quota 2800 circa, se l’ innevamento è scarso spostarsi verso sinistra per raggiungere le lingue di neve che portano fino al fondo valle.
Con agevole stradina si ritorna a Tashalp i circa 1 ore a piedi.
- Bibliografia:
- Scialpinismo in Svizzera Scanavino-Gansser CAI CAS
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Jungfrau da Monchsjochhutte
0m
Mischabel (Dom de) da Randa
3.7Km
Alphubel dalla Täschhütte
6.1Km
Strahlhorn Traversata Tashhutte – Monte Rosa Hutte
6.1Km
Dufour (Punta) o Dufourspitze dalla Monterosa-hutte per la Silbersattel e il versante Nord
6.2Km
SchonBielHutte dal Colle del Teodulo
Nadelhorn da Gasenried
6.4Km
Silbersattel dalla Monterosahutte
6.4Km
Zumstein (Punta) dalla Monterosahutte per il Grenzgletscher
Breithorn (Colle del) dalla Monterosa Hutte, traversata a Cervinia per la Porta Nera
8.9Km