Dettagli
- Dislivello (m)
- 1720
- Quota partenza (m)
- 2795
- Quota vetta/quota (m)
- 4515
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà sciistica
- BSA
Località di partenza Punti d'appoggio
1° giorno: trenino del Gornergrat da Zermatt fino a Rotenboden. Seguire il sentiero estivo che taglia e scende in diagonale e dolcemente verso la morena, quindi a dx per ripido pendio (attrezzato con corde fisse) sul Gornergletscher. Lo si attraversa in direzione S- SE fino alla Monterosahutte, ben visibile sulla morena laterale (lato dx orografico del Grenzgletscher).
2° giorno: si sale parallelamente alla morena fino ad un ripido pendio da cui si esce a sinistra. Si risalgono i dolci pendii fino al plateau a quota 4100, si tralascia la deviazione a dx per il Sattel e si prosegue verso il Silbersattel (4515 mt.) che divide la punta Dufour dalla Nordend. Da qui si può proseguire verso S percorrendo l’evidente diedro-canale che conduce sulla Dufour (ben attrezzato con corde fisse), oppure verso N lungo la cresta che porta alla Nordend.
- Cartografia:
- IGC n°5: Cervino e Monte Rosa
- Bibliografia:
- F. Scanavino: Scialpinismo in Svizzera - Scialpinismo quota 4000
24/04/2006
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nadelhorn da Gasenried

SchonBielHutte dal Colle del Teodulo
Zumstein (Punta) dalla Monterosahutte per il Grenzgletscher
Dufour (Punta) o Dufourspitze dalla Monterosa-hutte per la Silbersattel e il versante Nord

Jungfrau da Monchsjochhutte

Rimpfischhorn da Taschalp, traversata Taschhutte Mellichen Gletscher

Castore da Platea Rosa

Mischabel (Dom de) da Randa

Traversata M. Rosa Hutte-Porta Nera-C.le Breithorn-Cervinia

Alphubel dalla Täschhütte
