
Da Vigo di Fassa (1336mt) la cabinovia porta in pochi minuti al Rif. Ciampedie (1998mt). Chi volesse evitarla aggiunge 660m di dislivello alla gita.
Da qui il largo sentiero n.540 ci porta fino al Rif.Gardeccia, passando per il Rifugio Catinaccio e prosegue per il Rif.Vajolet con uno sviluppo di 4,2 km (ore 2) passando accanto al piccolo Rifugio Preuss. Sulla sx si segue il sent.542, che sale nel ripido canale tra rocce e detriti, alcuni tratti sono attrezzati con cavi d’acciaio e in 40mn ci porta al Rifugio Re Alberto, situato sotto le tre famose Torri: Delago, Stabeler e Winkler.
Proseguendo sulla dx si arriva in pochi minuti al Colle di Laurino mentre dietro al rifugio, nei pressi di un laghetto, il sentiero prosegue verso il Rif. Passo Santner.
- Cartografia:
- Tabacco n.2-Val di Fassa,Alta Badia-Val Gardena
- Bibliografia:
- Meridiani Montagne Catinaccio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cigolade (Passo delle) da Ciampedie, anello

Larsec (Cima di) da Ciampediè, anello per il Passo Antermoia

Coronelle (Passo) Anello del Vael

Roda di Vael (Rifugio) da Vigo di Fassa, anello per Ciampedie

Sentiero dei Masarè da Passo di Costalunga

Larsech Weg Anello da Ciampedie

Lagusèl (il) da Pozza di Fassa, anello

San Nicolò (Passo di) da Pozza di Fassa,anello per il Sentiero Pederiva

Paschè (Forcella) dalla Valle di San Nicolò

Ombert (Col) da Pozza di Fassa per la Valle di San Nicolò, anello
