
La salita a cima Larsec puo' essere evitata (si risparmia mezz'ora e si perde molto...)
Tempo totale (escluse soste) 6 ore.
Da Vigo di Fassa prendere la funivia per Ciampedie’ che porta a quota 2000, da qui seguire la poderale per Gardeccia e Preuss-Vajolet.
Giunti al rifugio Vajolet se si ha tempo (almeno 2 ore in più) si puo’ salire al rif. Re Alberto sulla sinistra per ammirare le torri del Vajolet, altrimenti proseguire sul sentiero 584 per arrivare in meno di un’ ora al passo e rifugio Principe (quota 2600), in mezz’ora si arriva quindi (sulla destra) al passo Antermoia 2770 da cui in 15 minuti si puo’ salire a cima Larsec 2889. Salendo guardare quelli che seguono la ferrata sul CAtinaccio d’ Antermoia.
Ampio panorama su tutto il gruppo del Catinaccio e sopratutto sul Catinaccio d’ Antermoia che è proprio di fronte.
In meno di un’ora si scende sempre col 584 al lago e rif. Antermoia da cui superato il passo di Dona (pochi metri di dislivello) seguendo il sentiero 580 e la val d’ Udai si arriva in poco piu’ di 2 ore a Mazzin. Qui con l’ autobus si rientra a Vigo.
Chiedere gli orari dei bus all’ azienda di soggiorno al mattino prima di prendere la funivia.
- Cartografia:
- Meridiani Montagne Catinaccio 30000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roda di Vael (Rifugio) da Vigo di Fassa, anello per Ciampedie

Coronelle (Passo) Anello del Vael

Sentiero dei Masarè da Passo di Costalunga

Cigolade (Passo delle) da Ciampedie, anello

Re Alberto (Rifugio) e Passo di Laurino da Vigo di Fassa

Larsech Weg Anello da Ciampedie

Lagusèl (il) da Pozza di Fassa, anello

San Nicolò (Passo di) da Pozza di Fassa,anello per il Sentiero Pederiva

Ombert (Col) da Pozza di Fassa per la Valle di San Nicolò, anello

Paschè (Forcella) dalla Valle di San Nicolò
