




Dettagli
- Dislivello (m)
- 570
- Quota partenza (m)
- 3200
- Quota vetta/quota (m)
- 3770
- Esposizione
- Varie
- Grado
- AD-
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Briancon salire al col du Lauteret, scendere a La Grave e parcheggiare nel piazzale delle funivie.
Salire con la funivia al Col des Ruillans (3211m). Dall’arrivo della funivia scendere sul ghiacciaio della Girose, dirigersi verso la Pointe Dosia, passare la terminale e per un ripido pendio di neve o ghiaccio giungere al Col de la Girose (3518m).
Le difficoltà si attaccano a 3650 m, prima roccia II e misto (se molta neve), poi un traverso, alla fine un bel canalino che porta in prossimità di un intaglio (quota 3700).
Qui si può procedere sul filo di cresta (più difficile) oppure traversare su una cengetta e attaccare l’arrampicata sulla parete sud dove si trovano i coridni per le calate. Circa 50 metri di III/III + e poi facili roccette fino alla cima (priva di segnali). Considerare 2h 30, dove quasi un’ora serve per gli ultimi 100 metri.
Discesa disarrampicando o con una doppia da 35 o 40 m a seconda che ci si cali dalla sosta più alta (in cresta) o da quella un pelo più in basso, facilmente raggiungibile.
Considerare 2h, di cui anche qui quasi un’ ora per i primi 100 metri
Costo funivia 23 euro, un po’ lenta. Apre alle 8.30.
- Cartografia:
- IGN n.3436 ET
12/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grave (Pic de la) via Normale dal Col des Ruillans per il versante Nord

Lauze (Dome de la) Via Normale dal Refuge Chancel per il Glacier de la Girose

Meije (la) – Doigt de Dieu Face S Integrale
Meije (la) – Pic Central o Doigt de Dieu per il versante nord-est

Meije (la) Orientale Traversata dal Refuge de l’Aigle al Refuge du Lac du Pavè

Cavales (Pic Nord de) da le Pont d’Arsine per le Refuge du Pavè e la cresta Sud

Agneaux (Montagne des)Couloir Piaget

Aigle (Refuge de l’) da Villar d’Arene

Chamoisières (Pic de) Goulotte Cret

Goléon (Aiguille de) da Valfroide
