






Dettagli
- Dislivello (m)
- 1000
- Quota partenza (m)
- 1624
- Quota vetta/quota (m)
- 2506
- Lunghezza (km)
- 30
- Esposizione
- Tutte
- Difficoltà salita
- BC
- Difficoltà discesa
- BC
Località di partenza Punti d'appoggio
Partenza a Bersezio 1624 m, su asfalto fino a vedere sotto di voi il bel borgo di Ferrere (1888): prendete a dx la sterrata che, con fondo decente, vi porta fino al Gias Colombart (2213): di lì la sterrata si fa mulattiera a tratti ripida e con fondo dissestato: raggiungerete la Bassa di Colombart (2461) scendendo per 10 minuti di sella: qui con un traversone su sentiero di pericolosa ghiaietta arrivate al colle del Puriac (2506).
Qui pensate o dite quello che volete, se avete un cervello, ma non azzardatevi ad oltrepassare di qualche metro il confine con la vostra bici: nel Parc du Mercantour non si puo’ e ci sono dei guardaparchi d’oltralpe nascosti che vi aspettano: e’ successo a me ed un mio amico qualche anno fa: eravamo scesi 100 metri a far pranzo in riva al laghetto: il vigile ci ha mandati via di brutto e “tout de suite”!!!
–Variante discesa 1—Buttatevi giu’ dritti nel sentiero con indicazione “Argentera”: fin quasi a meta’ molto bello: potete scendere fuori sentiero per dolci o ripidi prati; poi c’e’ un tratto molto esposto e ghiaiosetto, con sentiero da rifare, perche’ pericoloso anche a piedi, ma lo supererete in 5 minuti (mi sa’ che un giorno ci vado io col piccone ad aggiustarlo, se ci sono volontari si facciano avanti), poi un tratto con qualche tornantino bastardo, ma le difficolta’ sono tutte lì: siete bell’e che a Grange (1769), asfalto su Argentera,(1684) da cui potete raggiungere Bersezio vuoi su asfalto, vuoi con un ultimo piccolo sforzo, su sentiero.
–Variante discesa 2—Dal colle del Puriac tornate indietro per di dove siete venuti fino al Gias Colombart (2213), dove, anziche’ la bella sterrata, scendete a dx su sentiero che si avvicina al fondovalle e raggiunge Ferrere (1888) (quando lo farò vi dirò com’è: da sopra mi sembra fattibile), poi salite leggermente per 1 km verso il col del Fer: a quota 1995 pigliate il sentiero a sx che si butta giu’ a raggiungere il Rio Forneri e la sterrata che vi conduce al Villaggio Primavera (1500): risalite su asfalto a Bersezio.
05/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Viraysse (Tete de) anello da Bersezio per i colli della Maddalena e de la Gipiere d’Oronaye

Stau (Colle di) Da Villaggio Primavera

Oronaye e Roburent (Laghi) da Argentera, giro

Ferro (Testa del) da Pontebernardo, giro per i Becchi Rossi

Ferro (Testa del) da Pontebernardo, giro per i Colli di Panieris e del Ferro

Stau, Panieris, Blanches, Tortisse, Stau (Colli) da Pontebernardo, giro

Puriac (Colle del) da Pontebernardo, giro per Colletto Becchi Rossi e Col de Fer

Sorgenti del Maira da Pietraporzio

Scolettas Sottano (Passo di) da Pietraporzio, anello Vallone del Piz – Prati del Vallone

Bodoira (Monte) da Ponte Marmora per il Colle del Preit

Servizi


da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
Archibus Pub Ristorante
Bersezio/Argentera
Gardetta Rifugio
Canosio
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
Viviere Rifugio
Acceglio
L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio