7.2Km
Da Les Fonts si attraversa su passerella di legno il torrente, tralasciando il sentiero di sinistra per la Punta Merciantaria. Si percorre per breve tratto il sentiero sulla la sinistra della gola del torrente. Da qui due opzioni.
A (lunga) – si continua lungo il fondo della valletta, che con giro molto ampio conduce nel vero e proprio vallone di salita passando sotto le pendici del Pic de Rochebrune. Si devia poi decisamente a sinistra, per dolci pendii in direzione della nostra cima ben evidente.
B (diretta) – si sale decisamente a sinistra (sud-est) puntando ad una isolata baita non troppo visibile (riferimento un piccolo lariceto). Si risalgono così i pendii sostenuti del Pic Lombard (richiedono neve assestata) senza percorso obbligato, scegliendo ie pendii più agevoli anche in base all’innevamento (qui la neve sparisce in fretta). Si punta a raggiungere la dorsale ovest del Pic Lombard ad una quota di 2600 m circa, ovvero dove questa presenta scarsa pendenza (tenersi troppo alti poi obbligherà a perdere quota nello scollinamento). Dalla dorsale si scende leggermente sul ripiano sul ripiano del Clot des Thures, da cui è ormai ben visibile il triangolone della cima. Si prosegue al centro dell’avvallamento, preferibilmente seguendo una poco pronunciata dorsale con andamento quasi pianeggiante, fino a portarsi alla base del pendio finale. Da qui a seconda della neve e della sicurezza del pendio, si può salire direttamente per la massima pendenza, mantenendosi circa al centro sulla verticale della cima (il pendio comunque è ampio e non presenta percorsi obbligati. Due brevi cambi di pendenza permettono di rifiatare. Oppure si può piegare appena superato il primo strappo verso destra, giungendo al crestone Ovest spartiacque con la Vallée del Guil, ponendo però attenzione alle eventuali cornici, che potrebbero obbligare ad abbassarsi di qualche metro sul versante di salita. Si giunge così all’ometto di pietre posto in cima.
Discesa per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGC Monviso 1:50.000
- Bibliografia:
- L. Barbiè JC Campana, Scialpinismo dal Monviso al Colle del Moncenisio, BLU
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lombard (Pic) da Les Fonts
50m
Merciantaira (Punta) o Grand Glaiza da les Fonts
50m
Petit Rochebrune e Pic Lombard da les Fonts, anello per il Canale Est
50m
Dormillouse (Cima) dalla Val Thuras
8.6Km
Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras, per le cime Dormillouse e Viradantour e Colletto Clausis
8.6Km
Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras
8.6Km
Chabaud (Colle) da Thures
8.6Km
Bosco (Cima del) da Thures
8.6Km
Giassiez (Monte) o Giaissez dalla Val Thuras
8.6Km
Fournier (Cima) dalla Val Thuras per il Col Chabaud
8.6Km