350m
La salita al Coletto passando da Pari’ è l’alternativa ravanosa del senter del bigio,mentre il traverso verso Fraschietto si percorre su ottimo sentiero fino a Pian Cavallo poi occorre un po’ di pazienza x reperire la traccia non piu’ tanto evidente x Fraschietto da qui in avanti è una bella e lunga camminata.
Dalla borgata Raje 550m. senza scendere al borgo si passa a fianco del pilone votivo e proseguendo pressoché in piano si percorre la bella mulattiera fino al rio del Bigio.
Si attraversa il rio e si risale direttamente il ripido bosco su traccia cinghialesca sbucando nei pressi di una Baita 665m, percorrendo a dx un tratto pressochè in piano si trova il borgo di Pari’675m invaso dai rovi.
Dalla Baita 665m si sale il ripido bosco ,una traccia di sentiero sale ripida spostandosi a sx dove si attraversa un rio che non è altro che il troppopieno della condotta che scende alla centrale sul Soana, e seguendo la traccia ora piu’ nitida si sbuca tra le case del borgo di Lupetta 950m con a sx il malandato edificio della condotta ,attraversata la strada una mulattiera sale veloce al Coletto 1029m.
Si tralascia il sentiero che sale al Berchiotto e si prosegue sul sentiero con bolli gialli che partendo in leggera discesa percorre poi un traverso che tocca le baite di Lariccione e passando x Pian Cavallo raggiunge Fraschietto,nell’ultimo tratto il percorso si fa piu’ difficile con traccia da ricercare.
Si sale tra le case di Fraschietto 1076m. e si raggiunge la strada asfaltata che passando a fianco della Ca’ dal Cunt si inoltra nel vallone di Codebiollo,all’Alpe Balma si svolta a sx e dopo un tratto di strada si scende nel prato davanti all’Alpe Soli da qui un sentiero segnato scende alla centrale sul rio Verdassa,attraversato il rio si segue il canale che in poco tempo raggiunge il borgo di Bech 985m.
Si scende la strada fino alla Betassa 925m e seguendo la bella mulattiera si scende al ponte che attraversa il torrente Soana,proseguendo a sx si sale in poco tempo al Frailino 728m.
Ora si percorre un tratto di asfalto fino a Stroba 710m e si scende a sx della casa sulla curva dipinta colore rosa, qui la vecchia mulattiera della Val Soana scende alla Centrale e una bella strada passando sotto al Mont d’la Trempia arriva al ponte sopeso sul Soana,lo si attraversa e in poco si risale a Raje chiudendo l’anello.
- Cartografia:
- MU ed 04 Valle Sacra
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Betassa (Monte) da Raje
0m
Peramé (Roc) da Raje per il Punt del Bigio
0m
Quinzeina o Quinseina (Punta Nord e Sud) da Pont Canavese
300m
Raie, Parì, Artà, Rubello (Borgate) da Pont Canavese, anello
300m
Arbella (Punta) da Pont Canavese per la gola Nicolè e la cresta SE
700m
Arbella (Punta) da Pont Canavese
700m
Pian della Tola (Cima) da Pont Canavese per la cresta SE e la Gola di Nicolé
700m
Calmia (Monte) da Pont Canavese, anello
1.2Km
San Martino (Rocche di) da Pont Canavese, anello per Monte Calmia, Balmassa e Alpette
1.2Km
Alpette da Pont Canavese
1.2Km
Servizi
350m
350m
Ponte vecchio Ristorante
Pont Canavese
600m
Al Brunet Rifugio
Pont Canavese
2Km
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
5Km
La Maddalena B&B
Cuorgnè
5.3Km
Pont viei/Ponte Vecchio Ristorante
Ingria
5.3Km
Da Jacopo Ristorante
Cuorgnè
5.6Km
La soce Ristorante
Cuorgnè
6Km
L’Eva d’or Ristorante
Sparone
7.7Km