
Dettagli
- Dislivello (m)
- 545
- Quota partenza (m)
- 455
- Quota vetta/quota (m)
- 1000
- Esposizione
- Nord
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
percorrendo il cavalcavia che taglia fuori Pont si esce all’uscita intermedia. Si passa sotto al cavalcavia e proseguendo dritto si arriva subito alla centrale elettrica. conviene parcheggiare nello spiazzo davanti alla centrale perchè più avanti c’è un divieto. Si passa a fianco della centrale e dopo un centinaio di metri si trova una casa sulla sx, appena oltre la casa sotto ad una linea elettrica parte la mulattiera x Alpette.raggiunge subito una casa in via di ristrutturazione poi un ponte che attraversa il rio Vernai,un po’ più in alto si passa sotto al canale della centrale e davanti a numerosi piloni votivi si arriva ad un bivio a 780 m. Da qui si può fare un giro ad anello; proseguendo dritto si arriva al vecchio molino 850 m (per visitarlo occorre portarsi sull’altra sponda del rio del molino passando un’ardito ponticello in pietra). Si ritorna sui propri passi proseguendo l’evidente mulattiera si passano delle vasche di depurazione e si arriva a pochi metri dalla strada asfaltata stranamente in una discarica di piastrelle che cancellano gli ultimi metri della mulattiera. Raggiunto l’asfalto si prosegue a dx fino al borgo di Aurosso, praticamente dove inizia la discesa verso Sparone, qui si scende a dx pochi metri di asfalto poi un pilone votivo ed un cartello con scritta Alpette-Pont indicano l’evidente e bella mulattiera che riporta al bivio e poi alla partenza.
- Storico:
- nominata più volte nel bel libro del professor Angelo Paviolo
(Battista dei mirtilli) questa mulattiera serviva principalmente agli abitanti di Alpette x portarsi al lavoro alla manifattura e nelle altre fabbriche di Pont. Malgrado non sia più usata da molti anni si trova in ottimo stato.
- Cartografia:
- 05 valle soana mu edizioni
07/07/2009
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mares (Cima) da Pont Canavese

Parì, Fraschietto, Bech e Stroba da Raje, anello

San Martino (Rocche di) da Pont Canavese, anello per Monte Calmia, Balmassa e Alpette

Raie, Parì, Artà, Rubello (Borgate) da Pont Canavese, anello

Calmia (Monte) da Pont Canavese, anello

Quinzeina o Quinseina (Punta Nord e Sud) da Pont Canavese

Pian della Tola (Cima)da Pont Canavese per la cresta SE e la Gola di Nicolé

Deiro Nero da Sarro per Frachiamo e la dorsale Sud

Arbella (Punta) da Pont Canavese per la gola Nicolè e la cresta SE

Arbella (Punta) da Pian Rastello

Servizi


Bergagna Rifugio
Pont Canavese
Ponte vecchio Ristorante
Pont Canavese
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
La Maddalena B&B
Cuorgnè
La soce Ristorante
Cuorgnè
Da Jacopo Ristorante
Cuorgnè
L’Eva d’or Ristorante
Sparone
Pont viei/Ponte Vecchio Ristorante
Ingria