3.7Km
In alternativa è possibile partire dal parcheggio della Certosa di Montebenedetto, allungando discretamente lo sviluppo del percorso, seguendo la strada sterrata.
Dall’Alpe Fumavecchia inferiore si risale la strada per un brevissimo tratto, fino al primo tornante da cui, parte il sentiero GTA (palina).
Questo sentiero permette di tagliare la monotona strada, sempre ben segnato con bolli bianco/rossi, prima con un traverso lievemente inclinato quando poi giunge sotto la perpendicolare della cappella/bivacco di Pian dell’Orso, diviene più diretto. Si raggiunge così l’ampio pianoro erboso del Pian dell’Orso (cappella-bivacco) panoramico sul cuore del parco nazionale Orsiera-Rocciavrè e sulla Val di Susa.
Giunti al colle si sale rapidamente per facile sentiero sulla Punta dell’Orso (croce con targa).
- Cartografia:
- IGC 17 1:50.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pian Real (Monte) dall’Alpe Fumavecchia per il Colle del Vento
50m
Costabruna (Punta) dall’Alpe Fumavecchia per il Colle del Vento
50m
Muretto (Monte) e Colle del Vento dall’Alpe Fumavecchia per il Pian dell’Orso
50m
Cassafrera (Punta) dall’Alpe Fumavecchia
50m
Rosso (Lago) dalla Certosa di Montebenedetto o da Adret
950m
Vento (Colle del) dalla Certosa di Montebenedetto
Villano (Punta il) dalla Certosa di Monte Benedetto, anello
950m
Mustione (Alpe) da Adret
2.5Km
Val Gravio – GEAT (Rifugio) da Adret anello per la Certosa di Montebenedetto
2.5Km
Aciano (Colle) da Adret, anello per il Rifugio GEAT Valgravio e Lago Rosso
2.5Km
Servizi
3.7Km
4.1Km
Cascina Roland Albergo
Villarfocchiardo
5.2Km
La Balma Ristorante
San Giorio di Susa
5.9Km
Autin B&B
Bruzolo
7.3Km
Toesca Rifugio
Bussoleno
7.5Km
I Pianas Ristorante
Coazze
7.7Km
Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze
8.1Km
La baritlera Ristorante
Chianocco
8.4Km
il Cotonificio Bar
Chianocco
9.7Km