
Adatto a tutti fino al Rifugio Jervis.
Per la gita al Colle di Nel è necessario un pò di allenamento.
L'ambiente è veramente stupendo e da alta montagna.
Bellissimo panorama sulla Valle dell'Orco.
Dalla Frazione Chiapili di sotto si risale la sciovia e ci si inoltra nel bosco seguendo vari tornanti (se non esiste una traccia è comunque abbastanza intuitivo il percorso da seguire).
Dopo aver raggiunto una zona dove la pendenza diminuisce si compiono alcuni saliscendi fino al Rifugio Jervis collocato all’inizio del Pian di Nel.
Raggiunto il rifugio ci si incammina sulla sinistra orografica lungo la traccia che compie un lungo giro del pianoro per evitare le pozze d’acqua che possono essere coperte da un sottile strato di ghiaccio.
Si transita sotto la parete nord delle Levanne e ci si dirige in direzione E, poi NE fino ad arrivare proprio alle pendici del colle.
Con percorso faticoso se con neve fresca si risale il pendio fino alla sella del Colle di Nel (mt. 2550).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fasce (Cima delle) da Chiapili di Sotto

Jervis Guglielmo (Rifugio) da Chiapili di sotto

Serrù (Diga del) da Chiapili di Sopra

Chiapili di Sopra (Frazione) da Chiapili di Sotto
Corbassera o Combassera da Chiapili di Sotto

Jervis Guglielmo (Rifugio) e Alpe Truc da Chiapili

Fourà(Punta) da Chiapili di Sopra

Rocchetta (Punta) da Chiapili di Sopra

Courmaon (Cima di) da Mua

Uja (Costiera dell’) da Chiapili di Sopra

Servizi


Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
Villa Campeggio
Ceresole Reale
Massimo Mila Rifugio
Ceresole Reale
Lanterna del duca Ristorante
Ceresole Reale
Mila Rifugio
Ceresole Reale
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
Sport Albergo
Ceresole Reale