450m
Note
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
Questa che in estate è una semplice escursione assume in versione invernale le caratteristiche di una non banale salita di carattere alpinistico.
Necessari piccozza e ramponi oltre la bocchetta del lago. Con abbondante innevamento e neve dura la cresta può presentarsi decisamente affilata e i pendii laterali molto delicati.
Avvicinamento
Necessari piccozza e ramponi oltre la bocchetta del lago. Con abbondante innevamento e neve dura la cresta può presentarsi decisamente affilata e i pendii laterali molto delicati.
Da Biella raggiungere Oropa. Si posteggia nel grosso piazzale dopo il santuario.
Descrizione
Dal piazzale sul retro del santuario, salire alla bocchetta del Lago e poi all’ex arrivo funivia Mucrone.
Dalla ex stazione prendere la cresta che pur essendo facile richiede attenzione.
Nel primo tratto è abbastanza aerea poi spiana un po’ e riprende a salire nel finale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/06/2018 BI, Biella D+ 1050 m PD+ Nord
Mucrone (Monte), anticima – Pianté an Ciou
50m
23/01/2025 BI, Biella D+ 1135 m PD- Nord-Est
Mucrone (Monte), anticima – Cresta NE
50m
17/06/2018 BI, Biella D+ 1200 m PD- Nord
Mucrone (Monte) Canale Paradiso
50m
03/04/2023 BI, Biella D+ 1115 m AD- Nord-Est
Mucrone (Monte) Parete NE
50m
22/01/2024 BI, Biella D+ 1000 m TD Nord
Mucrone (Monte) – Profumo di Scozia
50m
06/08/2020 BI, Biella D+ 300 m AD+ Nord-Est
Mucrone (Monte) – Via del Canalino (estiva)
50m
29/01/2020 BI, Biella D+ 1155 m ED Nord-Est
Mucrone (Monte) Unesco
50m
22/11/2023 BI, Biella D+ 1200 m TD- Sud
Mucrone (Monte) Parete Sud – Ravanage Invernale
50m
31/07/2022 BI, Biella D+ 1200 m PD Nord
Rosso (Monte) Cresta Nord
50m
25/08/2022 BI, Biella D+ 20 m TD- Nord
Sella (Punta) – Kontike
50m