3.2Km
Note
50m
50m
50m
1.2Km
1.5Km
1.8Km
1.8Km
1.9Km
1.9Km
Materiale: la via è spittata dove non ci si può proteggere; portare friend e nut medio piccoli.
Le soste sono a fix 10 mm con cordone e maillon di calata.
bella via, soprattutto nelle prime lunghezze, molto varie e di maggiore impegno.
La roccia è fantastica, un granito di notevole qualità e dalle fessurazioni molto nette.
Avvicinamento
Le soste sono a fix 10 mm con cordone e maillon di calata.
bella via, soprattutto nelle prime lunghezze, molto varie e di maggiore impegno.
La roccia è fantastica, un granito di notevole qualità e dalle fessurazioni molto nette.
Dopo l’abitato di San Giacomo di Piantonetto, proseguire fino alla deviazione sulla sinistra che conduce alla stazione della vecchia teleferica.
Dal parcheggio parte un sentiero molto ripido, che in circa 45 minuti conduce alla base della parete.
Invece di seguire gli ometti, che proseguono nel canale pietroso, è possibile tenersi sulla destra (salendo), per cenge erbose, evitando il passaggio difficoltoso nel famoso “buco”.
Descrizione
Dal parcheggio parte un sentiero molto ripido, che in circa 45 minuti conduce alla base della parete.
Invece di seguire gli ometti, che proseguono nel canale pietroso, è possibile tenersi sulla destra (salendo), per cenge erbose, evitando il passaggio difficoltoso nel famoso “buco”.
- L1: fantastica fessura di 6a+ da integrare con friend medi.
- L2: si scala un diedrino ad arco (6a), e si prosegue quindi lungo lo spigolo con arrampicata bella ed estetica (5c).
- L3: si guadagna la bella fessura diagonale che incide la torre (6a+, spit e friend), e la si supera sin con i piedi su una comoda lama. Si supera infine il muro a destra della lama (6b, placca delicata).
- L4: si guadagna a sinistra una fessura con un passo delicato (6a), quindi più facilmente per terrazzini.
- L5: si continua verso sinistra, in direzione di una lama appoggiata che si supera in opposizione (5b), quindi si supera un diedro aperto (6a), fino ad un terrazzo.
- L6: una breve placca (5c), quindi un diedro fessurato che porta al terrazzino di fine via.
Discesa: in doppia sulla via o sulla Gogna.
- Bibliografia:
- rock paradise
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/05/2023 TO, Locana 6c, 6b+ obbl. Sud-Est
Vallone di Piantonetto, Scoglio di Mroz – L’Importante è Esagerare
50m
15/06/2025 TO, Locana 6a, 5c obbl. Sud
Vallone di Piantonetto, Scoglio di Mroz – Via Grassi
50m
02/08/2025 TO, Locana 6a+, 5c obbl. Sud-Est
Vallone di Piantonetto, Scoglio di Mroz – Via Gogna
50m
20/07/2009 TO, Locana 6b+, 5b obbl. Sud-Ovest
Vallone di Piantonetto, Scoglio di Mroz – Via Machetto-Gogna
50m
08/05/2021 TO, Locana 6c+, 6b obbl. Sud-Ovest
Vallone di Piantonetto – California Dreaming – Grand Hotel Piantonetto
1.2Km
23/08/2024 TO, Locana 6c, 6a obbl. Sud-Est
Teleccio (Pilier della Scala di) – Note di Nato
1.5Km
09/09/2023 TO, Locana 6b, 6a obbl. Sud-Est
Gran Carro (Triangolo del) – Brio Blu
1.8Km
01/07/2018 TO, Locana 6b+, 6a+ obbl. Est
Gran Carro (Triangolo del) – Ciao Aquila
1.8Km
30/06/2018 TO, Locana 6b+, 6b obbl. Sud-Est
Gran Carro (Triangolo del) – Pepper Moon
1.9Km
09/07/2016 TO, Locana 6a+, 6a+ obbl. Sud-Est
Gran Carro (Triangolo del) – Putin di Vista
1.9Km