600m
Passare a valle (est) del Lago Mercurin (raggiungibile da Balme da sentiero o dal sentiero attrezzato “labirinto verticale”). Iniziare a risalire la pietraia facendo attenzione a non perdere i pochi segni rossi.
Risalire a mezza costa verso nord fino a passare sotto una fascia di pietre.
Di qui, sempre seguendo i bolli rossi, innalzarsi direttamente (verso est) superando un paio di passaggi di arrampicata (II) fino a raggiungere la cresta dove ci si congiunge con l’itinerario normale proveniente da Molera (scritta di vernice).
Verso nord (sx) si aggira un caratteristico masso e si risale un canalone (un passo delicato) che riporta in cresta ed al sole. Da qui verso nord in vetta.
In discesa conviene scendere per l’itinerario normale su Molera e poi su strada risalire a Balme.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mondrone (Uja di) Cresta Ovest
50m
Fauset (Bec del) Cresta Ovest
200m
Mondrone (Uja di) Cresta Sud
750m
Golai (Punta) Cresta Nord dal Colle delle Puracere
1.2Km
Ovarda (Torre d’) Cresta Est e traversata
1.2Km
Ovarda (Torre d’) Parete Nord – Via Hatz
1.2Km
Mondrone (Uja di) – Via Rosenkrantz
2Km
Mondrone (Uja di) – Alla Pagina Seguente
2Km
Mondrone (Uja di) Cresta dell’Ometto
2Km
Mondrone (Uja di) – Via Dionisi
2Km
Servizi
600m
600m
Les Montagnards Albergo
Balme
600m
Val Servin Ristorante
Balme
700m
Stella Alpina Ristorante
Balme
700m
Masinà B&B
Balme
6.8Km
Ciriè Rifugio
Balme
6.9Km
Daviso Rifugio
Groscavallo
7.9Km
Il bivacco Ristorante
Usseglio
7.9Km
Luigi Cibrario Rifugio
Usseglio
7.9Km