
Dettagli
- Dislivello (m)
- 900
- Quota partenza (m)
- 1800
- Quota vetta/quota (m)
- 2700
- Esposizione
- Varie
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Re Magi - Rifugio III° Alpini
Avvicinamento
0m
0m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
.
Descrizione
dal rifugio re magi proseguire verso monte thabor. Dopo circa 3 ore arrivati al col des Méandes (2700 m) lasciare a sinistra il sentiero per il Thabor e procedere verso destra raggiungendo dopo circa 1 ora il lago Peyron. Da qui proseguire per il colle Valle Stretta e raggiungere nuovamente il rifugio re magi seguendo le indicazioni.
Tempo complessivo 7,5 ore (andatura non sostenuta).
mauro66
21/06/2020
21/06/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/07/2015
Hautes-Alpes, Névache
D+ 1200 m
EE
Varie
Peyron (Col)da Grange di Valle Stretta, giro della Rocca Bissort
0m
21/10/2018
Hautes-Alpes, Névache
D+ 1160 m
E
Nord-Ovest
Chardonnet (Roche du) da Grange di Valle Stretta

15/09/2019
Hautes-Alpes, Névache
D+ 70 m
T
Sud-Est
Verde (Lago) da Grange di Valle Stretta

13/10/2019
Hautes-Alpes, Névache
D+ 584 m
EE
Nord-Ovest
Cane (Testa del) o Tete du Chien da Grange di Valle Stretta

25/10/2020
Hautes-Alpes, Névache
D+ 1100 m
EE
Varie
Riondi (Rocca) o Sommet Rond dalle Grange di Valle Stretta per i Colli di Thures e de l’Etroite du Vallon

12/10/2019
Hautes-Alpes, Névache
D+ 1200 m
EEA
Tutte
Batailleres (Crete des) da Grange Valle Stretta

28/09/2020
Hautes-Alpes, Névache
D+ 900 m
EE
Nord-Est
Thures (Rocca di) o Roche Pertuse da Grange di Valle Stretta

25/10/2020
Hautes-Alpes, Névache
D+ 800 m
E
Ovest
Rossa (Guglia) o Aiguille Rouge da Grange di Valle Stretta

08/10/2017
Hautes-Alpes, Névache
D+ 450 m
E
Nord-Est
Thures (Lago di) o Chavillon dalle Grange di Valle Stretta

01/09/2017
Hautes-Alpes, Névache
D+ 688 m
E
Nord
Peyron (Lac du) dalle Grange di Valle Stretta
