
Dalle Grange di Valle Stretta si segue il sentiero centrale o la carrozzabile che raggiungono in 45 minuti il pian della fonderia a mt.1911, si volta a sinistra e si segue la ripida carrareccia che raggiunge in 20 minuti la Maison des Chamois mt.2093.Pochi metri prima della costruzione vi e’una palina di legno con indicazioni per il col du Vallon , segnavia Giallo rosso.Si segue il sentiero per circa 15 minuti, sino ad incontrare una palizzata con i cavi per contenere il bestiame.Senza superarla si svolta a sinistra in direzione sud, puntando all’evidente colletto tra la Testa del cane a sinistra e un’altra piccola vetta con due croci sulla sommita’.Vi e’ quasi una traccia di sentiero che si perde a tratti, prestare attenzione al detrito cedevole. Dalla forcella, con un ultimo passo esposto a sinistra della cresta, si raggiunge la vetta. Buon panorama sui monti della Valle Stretta, Thabor, Serous, Rocca di Valmeinier e Re Magi.La parete Sud Est strapiomba verticalmente sul vallone della comba de Mine.
- Cartografia:
- Igc Bardonecchia Monte Thabor Sauze d'Oulx, Ign Nevache Bardonecchia 1:25000
- Bibliografia:
- Cai/Tci Alpi Cozie Settentrionali, Aruga/Losana/Re
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Méandes (Col des) da Grange di Valle Stretta, giro dei Serous

Chardonnet (Roche du) da Grange di Valle Stretta

Peyron (Col du) da Grange di Valle Stretta, giro della Rocca Bissort
Rossa (Guglia) o Aiguille Rouge da Grange di Valle Stretta

Peyron (Lac du) da Grange di Valle Stretta

Verde (Lago) dalla Valle Stretta

Thabor (Refuge du) da Grange di Valle Stretta

Lac Blanc (Pic du) da Grange di Valle Stretta

Thabor (Monte) da Grange di Valle Stretta

Thures (Rocca di) o Roche Pertuse da Grange di Valle Stretta
