
Via splendida, che si articola in camini, placche strapiombi. I gradi indicati sulla guida, a nostro parere sarebbero in parte da rivedere.
Proponiamo
1) 6c, diedro fessurato, tetto, uscita in placca. La roccia migliora via via che si sale.
2) 6c, muro a gocce fantastico
3) 6c, muro a gocce e strpiombini.
4) 7b, partenza fotonica su tacchette(azzerabile) poi continuità tra muretti, fessure e placche. Tiro molto vario con roccia super. Molta aria sotto i piedi!
5) 6c+, muro duro in partenza, poi stupendi movimenti fino in sosta.
6)6a+, diedro e strapiombini, roccia non perfetta, ma tiro molto divertente.
La spittatura, nonostante l’età e in ottimo stato. sarebbero ba sostituire alcuni cordoni.
Per la discesa è consigliabile rinviarsi nei due tiri di di 6c.
- Bibliografia:
- Andonno e cuneese
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Garba (Rocca) – Messaggeri dell’Avvenire

Campanili (Rocca dei) – Patchwork

Campanili (Rocca dei) – Teresin

Campanili (Rocca dei) – Ciri

Campanili (Rocca dei) – Bal do Sabre

Campanili (Rocca dei) – Pukli Mao 2009

Campanili (Rocca dei) – Via del Fessurone

Campanili (Rocca dei) – Chiaro di Luna + Ci hai pensato

Campanili (Rocca dei) – Zitti e Mosca

Campanili (Rocca dei) – Pellegrinaggio in Oriente

Servizi


Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea
Mongioie Rifugio
Ormea
Cavarero Rifugio
Frabosa Sottana
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Locanda Albergo
Briga Alta