







Dettagli
- Altitudine (m)
- 2200
- Dislivello avvicinamento (m)
- 600
- Sviluppo arrampicata (m)
- 120
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 7a+
- Difficoltà obbligatoria
- 6b+
Località di partenza Punti d'appoggio
Prima ripetizione in data 05/09/2009, effettuata col tenace Wuberone. Prima libera ad opera di marco pukli il 06/09/2009.
Settembre si conferma davvero il periodo migliore per i Campanili: zero nebbie e temperatura fresca.
la via attacca fra “Chiaro di luna” e “Ci hai pensato”, scritta PK in blu.
L1: 6c (31 m.), non difficile, ma placca tecnica, gran uso di piedi, eccezionale.
L2: 7a+ (32 m.), anche qui prevale la tecnica, molto fanno i piedi, il resto le dita, il boulderino che dà il grado è difficile, il tiro nel complesso è molto bello.
L3: 6a/a+ (28 m.), divertente, sosta in comune con chiaro di luna sulla terrazza erbosa.
L4: 6b (28 m.), aereo spigolone sulla sn, con bei lamoni e ribaltata su classiche cannelure.
La via è chiodata in maniera ottimale con fix inox da 10 e da 12 della Raumer, tutti i passaggi sono ben protetti.
Necessari solo 13 rinvii.
Discesa: sulla via, con 4 doppie se si usa una corda intera da 70 m., o 2 doppie con 2 mezze da 60m.
19/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Manco (Rocce del) Andamento Crepuscolare

Campanili (Rocca dei) Fuoco alla base
Campanili (Rocca dei) Ti salverò con le mie fiabe

Campanili (Rocca dei) – Ci Hai Pensato?

Manco (Rocce del) Pap test

Manco (Rocce del) Sit de vol
Campanili (Rocca dei) Nonno Sprint
Campanili (Rocca dei) La nebbia agli irti colli

Campanili (Rocca dei) – Patchwork

Campanili (Rocca dei) Nel segno di Zac

Servizi


Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea
Mongioie Rifugio
Ormea
Cavarero Rifugio
Frabosa Sottana
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
L’Elfo del Parco B&B
Mendatica