
accesso:
da Staffal, con gli impianti al Passo dei Salati m.2936 o Punta Indren (Impianto che dal 2010 evita un oretta dell’itinerario che aggira lo Stolemberg su sentiero parzialmente attrezzato).
Da Passo dei salati parte il sentiero per Punta Indren, si attraversa il ghiacciaio del Garstlet e si superano le roccette che precedono il Rifugio Gnifetti.
Si sale il ghiacciaio alle spalle del rifugio, e
arrivati al colle del Lys scendere facendo un largo giro, seguendo prima il traccione che va alla punta gnifetti e poi puntare verso la parete ( giro largo ma più sicuro , tagliare solo se vista prima la parete il giorno prima ) attaccare la terminale e proseguire dritti tra la nervatura rocciosa a destra ed i grossi serracchi alla sinistra ed un pò sotto la testa!,
pendenza circa 55° , a 3/4 della parete si devia a destra inserendosi in un “canalino” più ripido che esce appena poco alla destra della cima. ( si può anche andare verso sinistra stando però sotto il grande seracco ed uscendo a sinistra della cima, più facile ma più pericoloso )
- Cartografia:
- varie monte rosa
- Bibliografia:
- cai -tci monte rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Dufour (Punta) Cresta Rey

Dufour (Punta) Via Normale Italiana per la Cresta SE

Vincent (Piramide) e Balmenhorn Via Normale da Indren

Parrot (Punta) Via Normale, traversata Ovest-Est

Lyskamm Orientale e Occidentale Traversata Est-Ovest

Vincent (Piramide) e Punta Giordani Cresta del Soldato e Cresta ESE

Giordani (Punta) Cresta del Soldato

Lyskamm Orientale Via Normale Cresta Est

Lyskamm Occidentale Parete S diretta
Balmenhorn e Cristo delle Vette Via Normale da Punta Indren

Servizi


Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Punta jolanda Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
Alagna B&B
Alagna Valsesia
L’aria di Casa B&B
Alagna Valsesia