
portare un set di friends fino al 3.5 ,doppie le misure medie.
tutte le soste sono attrezzate per la calata ,ma alcune è meglio evitarle preferendo quelle di "flagrant delire" appena più a destra.
la via vera e propria attacca dalle terrazze sulla destra del canale di accesso, ma è molto bello incominciare la scalata dal punto più basso del Cap. 2 sono le vie consigliate:Elixir (6b,6c,5+) o Flagrant delire (5,5+).
i tiri dalle terrazze
5 fessuroni per arrivare ad un grosso terrazzo
6b due possibilità (di grado uguale) sopra la sosta o 10 metri più a sinistra(alla fine delle fessura vecchia sosta,traversare 10 metri a dx per arrivare alla sosta a spit)
6c+ placca.o la passi a vista o son dolori. 2 spit
6b+ fessura ,placca, ed ancora fessura 1 spit
7a+ fessura, pendolo e fessura 2 spit
6a diedro
6c dritto sopra la sosta poi in orizzontale su vaga cornicetta con chiodo e poi dritto per fessurini fino in sosta
7a traverso da una fessura all’altra poi dritto con alcuni movimenti duri verso la fine 2 spit
7a pendolo poi due diedri sovrapposti con fessura molto bella.altro pendolo per arrivare in sosta 1 spit
6a+ traverso sotto i tetti
5
3
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grand Capucin – Via Bonatti-Ghigo

Grand Capucin – Via dei Ragni

Grand Capucin – O Sole Mio
Grand Capucin – Via degli Svizzeri

Grand Capucin – Echo des Alpages
Tacul (Trident du) – Via Lepiney

Tacul (Trident de) – Settimo Sigillo
Grand Capucin Eau et gaz à toutes les étages
Tacul (Chandelle du) – Via Bonatti-Tabou

Tacul (Trident du) – Indurain Tiene dos Huevos
