
Note
0m
0m
0m
0m
250m
350m
400m
400m
500m
100m
3.7Km
4.5Km
7.3Km
7.3Km
8.4Km
8.7Km
8.7Km
9.7Km
9.7Km
Discesa glaciale solare nell’ambiente sontuoso del ghaiccio della Tribolazione. Parete dal difficile accesso (non semplice raggiungere i biavacchi Pol-Grappein sia da Cogne, sia Valsavaranche, sia Orco) specie se il tempo incerto non garantisce una buona visibilità.
In alternativa si può reperire il ghiacciaio attraverso la parete N della sella del Colle di Montandaynè e discesa (e successiva risalita) del canale E (molto caldo e grossa cornice il alto incombente).
Avvicinamento
In alternativa si può reperire il ghiacciaio attraverso la parete N della sella del Colle di Montandaynè e discesa (e successiva risalita) del canale E (molto caldo e grossa cornice il alto incombente).
.
Descrizione
Dal ghiaccio della Tribolazione una volta sotto la parete, superare la terminale (non sempre agevole e spesso molto aperta e alta) e risalire il pendio (rimane sospeso su alcune piccole barre di roccia, esposizione non opprimente ma via via più presente se si scia il lenzuolo sulla dx) fino alla cresta sommitale che si ricongiunge con l’uscita della parete N del Gran Paradiso.
Occhio alla temperatura e all’ora di discesa, la parete un forno ma anche attenzione se non molla.
Gran Paradiso, parete E – 400m, 45° di media con 100-150m a 50° (o molto prossimi) – 5.2 E3 (il 5.1 di “Ripido!” sembra un po’ stretto).
Grande ambiente per una discesa da non sottovalutare per logistica e impegno.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/05/2019 AO, Valsavarenche D+ 1600 m III, 4.3, E3 Nord
Monciair (Becca di) Parete Nord

16/06/2018 AO, Valsavarenche D+ 1879 m 4.3, E3 Nord
Montandaynè (Colle di) parete Nord

02/06/2009 AO, Valsavarenche D+ 1965 m I, 5.1, E2 Nord-Ovest
Gran Paradiso Canale NO, couloir Aurora

01/05/2019 AO, Valsavarenche D+ 1600 m 4.3, E4 Nord-Est
Monciair (Becca di) canale NE

14/05/2022 AO, Valsavarenche D+ 1682 m II, 4.3, E3 Ovest
Ciarforon Parete Ovest

23/04/2017 AO, Valsavarenche D+ 1400 m I, 4.2, E2 Nord-Est
Taou Blanc (Monte) spalla 3363 m Rampa Est

09/04/2011 AO, Valsavarenche D+ 1461 m 5.1, E4 Nord
Broglio (Denti del), spalla 3421 m Parete N

29/04/2017 AO, Valsavarenche D+ 1461 m IV, 5.2, E4 Ovest
Broglio (Denti del), spalla 3421 m Canale/Parete NO

28/04/2007 AO, Valsavarenche D+ 1680 m 5.2, E3 Nord
Ciarforon Parete Nord
400m
28/04/2018 AO, Valsavarenche D+ 1240 m I, 4.1, E1 Est
Seiva (Cima Meridionale di) Couloir Est

Servizi


Vittorio Emanuele Rifugio
Valsavarenche
Du paradis Rifugio
Valsavarenche
Lo Fourquin Bar
Valsavarenche
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale
Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
Villa Campeggio
Ceresole Reale