
Da Moja si segue la pista sulla sx che entra nel bosco di faggi, sale con un paio di tornanti e poi entra nel vallone del Reduc per terminare a 1534 m. Si prosegue ora sulla sx della comba fino a raggiungere il Lago del Reduc. Si prosegue verso S fino al fondo della conca, dove una barra rocciosa si supera sulla dx salendo in una gola incassata normalmente colma di residui di valanghe. Si esce in un ripiano che si supera sulla sx, salendo un ripido pendio fino a raggiungere la parte alta del vallone sotto il Passo del Reduc. A 2250 m si piega a dx e si sale verso Ovest fino ad un ripiano, da dove il resto del percorso diventa più evidente. Si sale ora il valloncello parallelo alla cresta Est, via via più ripido, raggiungendo la cresta pochi metri prima della vetta.
In caso di scarso innevamento alle quote inferiori si può salire sulla dx del vallone (sx orografica) sin dal lago, evitando così la gorgia inferiore.
- Bibliografia:
- Vedi J.C.Campana Volume Alpi Marittime n.39.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fontanile (Testa del) da Forani
Ventabren (Monte) da Bergemoletto

Matto (Monte, Cima Est) da Pinet
Paur (Rocca la) quota 2921 m da Pinet

Arpione (Colle dell’) quota 2261 m da Fontan
Fontanile (Testa del) da Fontan

Bourel (Monte) da Bergemolo

Rimà (Punta) Canale rio Ligusa

Cialancia (Cima) da Case Lauger

Corso del Cavallo (Monte, cime Est e Ovest) da Poracchia

Servizi


Perdioni B&B
Demonte
La Randoulina Rifugio
Demonte
Centro fondo Ristorante
Aisone
Lausè Rifugio
Demonte
Lo stau Ristorante
Demonte
Vanet Cavallo B&B
Demonte
Moderno Albergo
Demonte
L’olmo bianco Rifugio
Demonte